È possibile ammirare la Collezione di Storia Naturale con esemplari merceologici, con ceramiche e filati dei materiali più vari, e una collezione di cere realizzate dai ceroplasti della Specola di Firenze per preparati anatomici e micologici. In particolare la collezione dei modelli di animali marini è frutto della perizia della ditta Blaschka di Dresda, testimoni del grado di perizia raggiunto dagli esecutori tedeschi ottocenteschi Leopold Blaschka e suo figlio Rudolf.
Innovazione
-
-
La Puglia, regione bagnata da due mari e che, quindi, offre numerose attrazioni costiere, può vantare anche paesaggi di montagna, buon cibo, reperti archeologici, percorsi enogastronomici, ma anche attività sportive come il kitesurf, tanto praticato dal Salento al Gargano, o percorsi di rally nell’entroterra.
-
Innovazione
“Oro Rosso”, l’idea vincente di Domenico La Marca che spiega il caporalato anche ai più giovani
Il progetto parte da una constatazione statistica: la Puglia ha il primato nazionale nella produzione di pomodoro. Questo si traduce in un consumo pressochè quotidiano dei prodotti finali della produzione del pomodoro dalla salsa ai pelati senza sapere cosa accade nella filiera produttiva
-
BambiniInnovazione
Prendersi cura della cultura per prendersi cura del pianeta
by redazioneby redazioneLa cultura e le arti non sono estranee agli interessi, alle sfide e ai conflitti delle società. Oggi anche la letteratura per bambini e ragazzi affronta temi centrali come la crisi climatica e, in tal modo, porta alla riflessione e alla formazione di cittadini con un’opinione strutturata su temi così importanti. È proprio questo messaggio ecologista lanciato dal paese latinoamericano che porta con sé la mostra Panorama Latino organizzata dalla delegazione degli autori e illustratori cileni in occasione della Bologna Children’s Book Fair, che si terrà dal 20 al 25 marzo.
-
Puntare alla costruzione di un brand personale in un’epoca in cui ognuno di noi è analizzato sul web prima ancora di poter stringere la mano al nostro potenziale cliente, partner commerciale o datore di lavoro, è più che indispensabile.
-
BambiniInnovazione
Il Villaggio della Felicità, a Bari un vecchio casale con giardino si trasforma in una moderna struttura per le famiglie per il benessere di bambini e genitori
Il progetto nasce dall’immaginazione e dal coraggio di un gruppo di donne, mamme e professioniste, che ha strenuamente perseguito il sogno di realizzare a Bari uno spazio in cui le famiglie potessero sentirsi parte di una comunità.
-
Innovazione
Cronache del Duomondo: l’idea di due giovani baresi per raccontare la Puglia attraverso Spiriti, Spiritelli, Luci e Ombre
Raccontare la Puglia attraverso ciò che è invisibile all’occhio umano. E’ la missione di Mia e Vik (all’anagrafe Martina e Vito), due giovani baresi vincitori del bando PIN della Regione Puglia.
-
Innovazione
Migliorare la gestione del tempo: roba da veri imprenditori. Disconnettersi: roba da lavoratori responsabili
by Ines Pesceby Ines PesceParafrasando una massima di Brunello Cucinelli, i giovani sin dall’università hanno l’illusione che bisogna essere molto connessi ma, in verità, nessun imprenditore intelligente vuole dei dipendenti super connessi perché un imprenditore vuole collaboratori concentrati
-
InnovazioneNews
L’imprenditorialità è una skill. Nasce Grani Digitali, primo incubatore di impresa scolastico
by redazioneby redazioneCome si crea una startup, come si crea lavoro? Come si trasforma l’intuizione di una app in una idea imprenditoriale vincente? All’I.T.E. Blaise Pascal di Foggia, lo storico istituto per programmatori, è nato Grani Digitali, il primo incubatore e acceleratore d’impresa dedicato ai ragazzi e alle ragazze dell’ultimo anno delle scuole superiori, corredato di aree di coworking e laboratori.
-
Innovazione
Insieme si può: dopo lo stop pandemico si torna a vivere con le Giornate dello sport paralimpico
Al grido di battaglia “Insieme si può”, è partita l’edizione 2021 delle “Giornate dello sport paralimpico”. Si tratta di sei appuntamenti in altrettante località pugliesi per la ripresa del progetto “Scuola, Sport e Disabilità” promosso e realizzato dalla Regione Puglia, dal Comitato Italiano Paralimpico Puglia, dall’Ufficio Scolastico Regionale della Puglia e dall’Università di Foggia.