Il mondo di Massimo Carlotto, è composto di personaggi borderline che vivono sul crinale tra giusto e sbagliato, tra legalità e illegalità, ricchi di chiaroscuri e ambiguità; delle sue storie fanno spesso parte servizi deviati, terrorismo nero e rosso, poliziotti discutibili. Non a caso, il suo noir cupo, nichilista, per niente conciliante è stato finora pressoché ignorato dal cinema italiano.
Culture
-
-
Musica
‘Jagged Little Pill’ di Alanis Morissette, dalle vette delle classifiche al sold out dei botteghini di Broadway
Anche se il covid ha causato la sospensione degli spettacoli (che presumibilmente riprenderanno il prossimo giugno come si legge sul sito ufficiale del musical), nei pochissimi mesi di repliche il musical ‘Jagged Little Pill’ ha registrato ogni volta il sold out e attualmente risulta essere candidato a ben 15 Tony Awards.
-
Arte
Sul Vascello l’incontro tra Gianfranco Piemontese e Guido Di Fidio, lo scultore dell’arte plastica del corpo umano
L’incontro tra Piemontese e l’artista si tenne a Bergamo nel 2013. Pochissimi artisti della sua generazione studiavano a Brera, i pugliesi preferivano Napoli o Roma
-
Libri
L’Arte della guerra di Sun Tzu: l’abilità di adattarsi alle circostanze e cambiare prospettiva
L’Arte della guerra non è un argomento a sfavore dell’uso della forza, quanto piuttosto un privilegiare un atteggiamento mentale e una visione d’insieme in cui prima ci si assicura la vittoria, e poi si dà battaglia.
-
ArteBambini
Anna Gallo e il suo progetto fotografico Donne Icona. Per trarre il meglio con le bambine dal tempo casalingo del lockdown
“Per ciascuna donna abbiamo visto insieme un cartone, letto le loro storie e colorato un ALBUM che ho realizzato a casa stampando I ritratti di ciascuna”
-
La musica ha ancora il potere di stravolgere la realtà, indirizzandoci verso altri sentieri. Per l’occasione, Bonculture ha voluto presentare alcune composizioni classiche poco note o dimenticate, accomunate da un grande valore musicale
-
“Chi invece dell’amore ha paura è il protagonista del romanzo di Domenico Dara, Malinverno”, conclude Gamberale con il suo ultimo libro da consigliare, “io questo libro l’ho amato incondizionatamente: Domenico Dara è un narratore straordinario, per me è il Garcia Marquez italiano. Porta il lettore in questo paese, di un sud Italia non ben identificato, qui c’è una grande cartiera e un grande maceratoio, quindi i libri nascono e muoiono”
-
Libri
Gioacchino Rosa Rosa svela il “cocktail di incongruenze dei foggiani” nel suo ultimo romanzo Lando Frandella e l’eredità di Federico II
Al suo sesto libro “natalizio”, scritto già da qualche anno ma diventato necessario nel 2020 pandemico, l’ultimo racconto grottesco di Rosa Rosa parte da una disputa per il governo della città tra un sindaco pasticcione dal nome in assonanza con Franco Landella e dai divertentissimi difetti di pronuncia (ancor più dell’attuale primo cittadino) e un fantomatico erede dell’Imperatore di Svevia, simbolo del Sud e di Foggia ma non ancora valorizzato a pieno.
-
ArteInnovazione
La storia di Charity Dago, fondatrice dell’agenzia che si occupa di talenti afro-discendenti
Charity Dago, giovane consulente d’immagine italiana di origini nigeriane, ha deciso di aprire la prima agenzia dedicata ai talenti afro-discendenti. L’intervista
-
“Dieci anni fa, a Scampia, si uccidevano 114 persone all’anno. Tra queste, diciassette vittime innocenti tra cui mio cugino Antonio Landieri, ucciso per errore durante la Faida di Scampia. In molti quando raccontavo loro del mio progetto mi rispondevano che sarebbe stato impossibile, che in un territorio del genere non si legge e quindi non aveva senso aprire una libreria. Noi abbiamo dimostrato esattamente il contrario.” La storia di Rosario Esposito La Rossa