La serie nuova migliore dell’anno è Severance (Apple tv), in italiano Scissione, ideata da Dan Erickson. Si può definire un thriller psicologico, ma non dico altro, se non che è un viaggio ansiogeno e glaciale nelle nostre nevrosi contemporanee.
TV
-
-
TV
Odio il Natale, Pilar Fogliati pedala a Chioggia in cerca del grande amore
by Molly Claudsby Molly ClaudsLa trama è semplice: Gianna, trentenne single con un lungo fidanzamento alle spalle finito male, per le pressioni sociali e familiari, s’inventa una storia sentimentale.
-
Splendido l’episodio sul divorzio, tutto costruito sulle sentenze del tribunale, con le storie di coppia, fino al magnificente dialogo tra Diana e Carlo, una sceneggiatura d’invenzione teatrale di grandissimo impatto emotivo ed attoriale.
-
TV
Il volo dei misteri di Manifest, quel mix tra scienza, paranormale e simboli sincretici che ubriaca e fidelizza il pubblico
by Molly Claudsby Molly ClaudsManifest resta sempre in bilico tra azione e fumettone psicologico, fino alla virata millenaristica della quarta stagione disponibile, nella sua prima parte, dall’inizio di novembre su Netflix.
-
TV
The Watcher, l’occhio malevolo che inquieta e infesta la casa dei sogni
by Molly Claudsby Molly ClaudsChi non si è mai svegliato al mattino per lo sguardo insistente e magari anche amorevole e affettuoso del proprio partner? Chi non si è mai girato per strada incrociando qualcuno che lo osservava con inquietante premura?
-
TV
Tutto chiede salvezza di Netflix, il disagio mentale può essere un episodio dell’esistenza. Per crescere
by Molly Claudsby Molly ClaudsLa trama è semplice. Un episodio per ogni giorno. Dalla domenica al sabato. Daniele si risveglia in psichiatria, la notte prima dopo aver abusato d’alcol e droghe ha malmenato suo padre. La famiglia chiama le forze dell’ordine, che non possono che applicare il trattamento sanitario obbligatorio, con la firma e il consenso dei genitori.
-
TV
L’imperatrice di Netflix: Sissi diventa una donna moderna dentro una ragnatela di intrighi e tradimenti
I primi sei episodi, con finale apertissimo, fanno intendere che ci sarà una seconda stagione della serie, presumibilmente in arrivo nell’autunno 2023. La vicenda prende avvio nel 1853, quando Sissi con la madre Ludovica e la sorella Elena si recano a Ischl per il compleanno dell’imperatore Francesco Giuseppe.
-
TV
Partner Track, quanto è complicata (ancora) per le donne la strada del potere
by Molly Claudsby Molly ClaudsIngrid Yun, interpretata da Arden Cho, è figlia di immigrati coreani, si laurea ad Harvard e affronta le difficoltà che derivano dall’essere una delle migliori nel prestigioso studio, ancora conservatore e sessista.
-
TV
“Marta, il delitto della Sapienza”, la voce e i sogni di una studentessa uccisa quando ancora tutto era possibile
I due assistenti dalla stanza 6 spararono per mettere in atto il delitto perfetto e per dare un palcoscenico alle loro teorie nietzchiane? È possibile. O è stato solo gioco finito male? Non lo sapremo mai. Il regista non fornisce una lettura ex post dei fatti. Si insinua anche un filo di dubbio dopo 25 anni, nel riproporre la freddezza di Scattone e il narcisismo di Ferraro. Mai un pentimento da parte loro, mai una parola fuori posto che potesse anticipare una confessione. È come se il docufilm li delineasse ancora una volta imprigionati nei loro personaggi accademici, di carta, dentro il meccanismo del delitto perfetto che non si risolve per mancanza di prove e movente.
-
Non ci dobbiamo scandalizzare se vediamo sullo schermo un’eroina austeniana che beve vino immersa nella vasca da bagno, soffre per amore e si dispera come una qualsiasi giovane donna contemporanea