Prodotto da Viola Prestieri e Valeria Golino, “Il filo invisibile” si lascia guardare con leggerezza, grazie a momenti di comicità a volte troppo facile (ma convincente) e alla mancanza di giudizi o prese di posizione ostentate: è una pellicola senza fronzoli che spinge lo spettatore più sensibile a delle riflessioni necessarie.
Quale dolce mela
-
-
LibriQuale dolce mela
Yasmina Reza e la narrazione polifonica sulla felicità e sull’amore del romanzo “Felici i Felici”
by Paola Mannoby Paola MannoTra i personaggi che animano il romanzo, qualcuno ci assomiglia, un altro può farci arrabbiare, perché così simile a chi ci fa soffrire. Di certo nessuno ci lascia indifferente.
-
Cinema, Storie e MitiFilmQuale dolce mela
“I goonies”, tutto in un’opera cult: il pericolo, il coraggio, i sogni, la paura, la scoperta dell’amore e l’inclusione
by Paola Mannoby Paola Manno“Goonies” è il nomignolo in cui si riconosce un gruppo di ragazzini; in slang americano significa letteralmente “sfigati”; oggi sarebbero, probabilmente, i “nerd”. Sono sette, tre adolescenti e quattro ragazzini e ognuno di loro ha caratteristiche uniche che li hanno fatti amare al grande pubblico
-
LibriQuale dolce mela
La Storia di Elsa Morante: Ida Ramundo, Useppe e la maternità che non è una scelta, ma un istinto
by Paola Mannoby Paola MannoL’inaccettabile violenza della guerra si cristallizza nell’immagine di una donna che perde il suo bambino -un dolore che non trova ragioni. L’impazzita Ida Ramundo è ancora oggi una delle condanne più potenti, più riuscite, ai folli scopi di tutti i conflitti.
-
Cinema, Storie e MitiQuale dolce mela
Kramer contro Kramer e la maternità nuova di chi rivendica libertà
by Paola Mannoby Paola MannoÈ facile capire perché gli spettatori di tutto il mondo abbiano amato un film come questo, che affronta con realismo un tema difficile come quello della separazione. Anche oggi, dopo più di 40 anni, è semplice riconoscersi in due coniugi che affrontano una crisi perché i meccanismi del dolore sono sempre simili.
-
ArteQuale dolce mela
L’arte di Kiki Skipi e il tocco che nutre e regala emozioni
by Paola Mannoby Paola MannoHa 30 anni, è nata a Sassari e vive a Bologna da alcuni anni. Ha studiato Fotografia a Milano, e questo lo si percepisce dal suo sguardo sul mondo. Si chiama Chiara Pulselli
-
LibriQuale dolce mela
“Dov’è Anne Frank”, la graphic novel, per portare in salvo l’infanzia che vive in luoghi di guerra
by Paola Mannoby Paola Manno“Dov’è Anne Frank”, intreccia piani temporali diversi, passa dal racconto della Seconda Guerra Mondiale a quello della politica contemporanea, fa incontrare il passato e il presente, personaggi reali e finzioni narrative in un universo complesso, non facile da percepire per i lettori più giovani che certamente avranno bisogno di essere accompagnati nella lettura. E forse va bene così, perché anche gli adulti hanno bisogno di ripetere le lezioni della storia.
-
LibriQuale dolce mela
Jezabel di Irène Némirovsky, il trionfo insolente della vera giovinezza e della dissolutezza senza redenzione
by Paola Mannoby Paola MannoDefinito da Maria Nadotti uno degli scritti più “eccessivi” di Némirovsky, Jezabel racconta la storia di Gladys Eysenach, che conosciamo in un’aula di un tribunale. Gladys è una donna “ancora bella, malgrado il pallore, malgrado l’aria stravolta e stanca”, una signora elegante che si mette le mani al collo, in un gesto meccanico, per cercare la collana di perle che sempre l’aveva ornato, anche se il suo collo è ormai nudo e anche lei pare spogliata davanti al Pubblico Ministero, davanti a un pubblico di curiosi che, come a teatro, sono in attesa di vederla.
-
FilmQuale dolce mela
“Sing 2”, il magico viaggio visivo che fa cantare ed emozionare
by Paola Mannoby Paola MannoUn sequel che vince la difficile sfida di superare il primo episodio e che vi farà dire “questo sì che è fare cinema, ragazzi”.
-
Quale dolce mela
Chimamanda Ngozi Adichie, la scrittrice che parla di femminismo per raggiungere le persone
by Paola Mannoby Paola MannoIn tutte le sue opere, Chimamanda Ngozi Adichie si sofferma sul tema dell’identità e sulle relazioni tra le persone. È una scrittura pulita, senza fronzoli, incisiva, la sua.