La sua coerenza e la sua bellezza attirarono l’attenzione del proconsole Quinziano che la voleva in sposa. Agata si negava, ma per un mese fu data alla custodia rieducativa della viziosa Afrodisia e delle sue nove figlie che gestivano un lupanare.
Storie
-
-
Storie
Lesya Ukrainka, la ribelle della letteratura ucraina, che sostenne sempre l’indipendenza del suo popolo
Parlava nove lingue, traduceva le opere della letteratura mondiale in ucraino, faceva parte dei movimenti nazionali indipendentistici e con i suoi lavori sosteneva la causa ucraina per la dignità e l’indipendenza della letteratura ucraina da quella russa.
-
Storie
C’è una sola Kate a Londra… Dal 1990 Kate Moss ha stravolto canoni e regole e ridefinito bellezza e carisma
La storia della modella più cool e trasgressiva di sempre, tra successi ed eccessi
-
Nel documentario si indugia su due aspetti di Angela Merkel: il primo riguarda la sua capacità tutta femminile di ricerca dell’ascolto e della soluzione senza mai scegliere la strada dell’ideologia; il secondo concerne invece la sua stessa visione delle donne in politica, che per dominare un mondo di uomini devono necessariamente rinunciare a mostrare le loro emozioni, pena l’esser vezzaggiate, ridimensionate e re incasellate in un ambito tutto beauty, make up, apparenza e sentimento.
-
StorieUrban Politics
Corsa al Rettorato Unifg, la Direttrice Milena Sinigaglia e l’amore per Foggia. «Dobbiamo trattenere qui i nostri giovani»
Docente di Microbiologia agraria, la professoressa Milena Sinigaglia, direttrice del Dipartimento Dafne, da poco riconosciuto dipartimento di eccellenza italiano, ha legato tutta la sua carriera alla crescita dell’Università degli Studi di Foggia dentro la comunità accademica e sopratutto fuori, nelle associazioni datoriali e tra le imprese. In un momento così inusuale per un Ateneo, con Rettore, Pierpaolo Limone, dimissionario, lei non poteva non essere della partita.
-
Catalina de Erauso, La Suora Alfiere o Tenente, è una leggendaria personalità spagnola vissuta nella prima metà del XVII secolo.
-
Voce fuori dal coro nella cultura del Novecento, ha saputo raccontare la provincia italiana con una profonda sincerità scardinando le regole letterarie precostituite in favore di una narrazione autentica e viscerale.
-
Da fashion blogger a influencer e imprenditrice: l’irresistibile ascesa della 35enne partita da Cremona e arrivata all’unica consacrazione che le mancava, quella della platea televisiva di Sanremo
-
ArteStorie
Eleonora di Toledo, la colta duchessa icona di bellezza e regina della politica, che amò Cosimo I de’ Medici
Dal 7 febbraio al 14 maggio la mostra allestita a Palazzo Pitti si propone di raccontarla.Sono oltre 100 opere esposte nelle sale del Museo Tesoro dei Granduchi al piano terra di Palazzo Pitti. Si passeggia tra dipinti, disegni, arazzi, abiti, gioielli, pietre preziose che racconteranno l’infanzia alla corte di Napoli, il suo arrivo a Firenze da duchessa, il suo progetto di madre di 11 figli, l’amore per l’arte che la fece committente di opere di rilievo, regina della moda della Firenze del ‘500, il suo lascito culturale.
-
StorieTV
‘Pamela: A love story’. Un racconto sincero e senza filtri della donna, lontanissima dalla diva, ossessione di pubblico e media per decenni
Il documentario Netflix offre l’opportunità di conoscere la stella di Baywatch nella sua sfera davvero intima, che non è quella legata ai video rubati