Le Giornate della Gioia”, sono state volute come approccio diverso alla Dad, per esorcizzare le paure degli adolescenti.
Stili di Vita
-
-
ArteBambini
La ragione nelle mani di Stefano Boccalini: le parole intraducibili diventano opere d’arte coi bambini
La tessitura dei pezzotti, l’intreccio del legno, il ricamo e l’intaglio del legno. Queste forme artigianali, che storicamente ricoprivano una funzione di primaria importanza nel tessuto sociale e culturale della Valle, oggi faticano a resistere ai cambiamenti imposti dalla modernità e pochi ne conoscono ancora le antiche tecniche.
-
BambiniSalute
Il pediatra Antonio Di Mauro: «Ai figli di Puglia va restituita la bambinità perduta col Covid. La programmazione dell’ambiente scolastico è stata fallimentare»
“La chiusura delle scuole durante l’ultima ondata, a mio parere, non è da attribuirsi al rischio contagio ma piuttosto all’inefficienza, alla programmazione fallimentare e all’egoismo dei grandi”
-
È il minuscolo simbolo di prestigio dei “poveri” che si illudono di essere influenti, nella patetica manifestazione di protagonismo tipica degli Inutili, e di una frustrazione dilagante figlia dei tempi.
-
Pasqua è da sempre sinonimo di resurrezione, ma anche di morte, di tradimento bieco. Una ricorrenza ambivalente, che rammenta agli uomini come il male talora possa essere prodromico al bene e come, non di rado, esso vesta le mentite spoglie dell’amore e dell’amicizia: Giuda Iscariota non era forse il discepolo prediletto di Gesù?
-
Una web radio scolastica, realizzata dagli studenti e dai docenti, per celebrare Dante Alighieri a 700 anni dalla sua morte.
-
EventiLibri
«L’alterità islamica è così vicina a casa nostra». Dall’Impero Ottomano a oggi a Lezioni di Storia Laterza: Alessando Vanoli racconta il rapporto dell’Europa con l’Islam
“Ogni tanto capita nella storia di trovarsi in un momento di vero passaggio, quello lo è stato. Maometto II prende su di sé tre tradizioni arrivando al raggiungimento di un potere nuovo che mette assieme l’Asia profonda, quella delle steppe, l’Asia della tradizione islamica e poi l’Asia di Roma, perché per molto tempo Roma è stata anche Asia essendo Costantinopoli diventata il residuo dell’impero”
-
Protagoniste. Le Donne del cinema tra identità e sguardo è un progetto non solo sulle tematiche di genere, ma come riflessione che si allarga a tematiche più ampie che coinvolgono molti altri ambiti della società.
-
Eventi
Donne dell’Impero Romano, il prof. Andrea Carandini narra Agrippina la leader per le Lezioni di Storia
Introdotti da Paolo Di Paolo, dal 7 marzo al 16 maggio, dieci storici e storiche parleranno dai teatri di altrettante città d’Italia, in un incontro visibile sulla piattaforma dell’auditorium (auditoriumplus.com), con anche la possibilità di partecipare a una sezione live e porre domande agli autori.
-
CucinaTop Posts
Senza Zucchero: le ricette innovative di Luca Montersino per dolci sani, buoni e belli
Un libro con l’obiettivo- quasi un sogno, per noi golosi- di soddisfare il gusto facendo a meno dell’ingrediente principe dei dolci. La sfida è limitare l’uso dello zucchero, che, oltre a essere concausa di molte patologie, è responsabile di svariati effetti particolarmente indesiderati