Le violenze del «Don Uva» appartengono all’album di famiglia dei manicomi d’Europa e d’Italia. Apparteneva d’altronde all’Opera di don Pasquale Uva Il famigerato lager di Bisceglie, non certo il meno importante nella crociata di Franco Basaglia, che agli odierni orrori fornisce antesignani illustri.
Stili di Vita
-
-
Bambini
Da bimbo malato a Spiderman negli ospedali pediatrici: la storia di Mattia Villardita in un libro
by redazioneby redazioneLa sua è una storia semplice e straordinaria, nata dai sogni di bambino, in un letto di ospedale, prima a Savona, poi a Genova e infine a Pavia.
-
Com’è potuto succedere che in tanti, politici, militari, uomini di potere, abbiano sposato la tesi della epurazione della razza?
-
Grazie ai grandi successi cinematografici e televisivi – Il Signore degli Anelli, Harry Potter, Il trono di spade – e all’enorme numero di copie vendute dei romanzi da cui sono tratti, il fantasy è diventato fenomeno di massa travalicando i limiti della letteratura di genere e entrando nell’immaginario collettivo. Da qui l’interesse del mercato editoriale per tali opere e la continua richiesta di nuovi titoli.
-
Il signor Massa si mise la cartelletta sotto il braccio, si calcò il cappello sulla fronte, alzò il bavero dell’impermeabile ed uscì.
-
Una volta, la donna ridicola sognò di morire. Per una verità ridicola, ad un risveglio ridicolo, nessuno credette che ella avesse sognato qualcosa di tanto ridicolo e fu ridicolmente accusata di aver immaginato tutto.
-
Quel bambino non amava la scuola. Tutti nella sua famiglia erano analfabeti ma sua nonna conosceva a memoria delle storie bellissime che gli raccontava ogni sera prima di dormire.
-
AgrifoodNews
Andrea Centuori lancia la pasta del Granaio d’Italia e apre il suo pastificio
by redazioneby redazioneLa pasta Centuori è già presente in alcuni generi alimentari e nelle prossime settimane dovrebbe iniziare la fase di distribuzione più estesa.
-
Che strane creature erano quelle lucertole! Non mostravano alcun segno di dolore. Appena la coda era recisa ed il ramo si sollevava dal loro corpo, sgambettavano via rapidissime ricamando filigrane nella terra secca.
-
Agrifood
La frontiera delle filiere multiprodotto. «Il Made in Italy va legato al turismo enogastronomico»
by redazioneby redazioneLe professioniste Daniela Barreca e Grazia Bozza, attive da anni nel comparto agricolo e agroalimentare, hanno creato tre reti che hanno candidato – per complessivi 56 milioni di euro – ad altrettanti progetti di filiera