Andrea Caprioli, dodici anni, è un bambino speciale. Così speciale che ha compreso subito che anche le parole lo sono e ha taciuto fino all’età di quattro anni. Così speciale che oggi, a scuola, necessita di insegnanti speciali come lui. Dei supereroi, sicuramente.
Bambini
-
-
BambiniTeatro
«E’ necessario rompere le bolle autoreferenziali in cui il teatro si trincera: ascoltare e partecipare». Tonio De Nitto, Raffaella Romano e la resistenza del Festival Kids
“Non abbiamo bisogno ancora di chiederci se stiamo facendo teatro o meno, chiaramente siamo tutti legati col sangue a quelle tavole lì, a quegli occhi che ti guardano o quei cuori che si sintonizzano e battono all’unisono. Ora è il momento di chiederci come stiamo indagando queste nuove vie”.
-
BambiniInnovazione
L’Inferno dell’Alighieri diventa un gioco di carte. Il progetto arriva da Ravenna in occasione di “Dante 2021”
“In merito a Dante, non mi aspettavo questo successo – ha raccontato Pironi a Bonculture – anche se ho cominciato a sospettare qualcosa dopo aver presentato il prototipo del gioco nelle scuole dove ha fatto breccia nel cuore degli studenti.”
-
ArteBambini
Anna Gallo e il suo progetto fotografico Donne Icona. Per trarre il meglio con le bambine dal tempo casalingo del lockdown
“Per ciascuna donna abbiamo visto insieme un cartone, letto le loro storie e colorato un ALBUM che ho realizzato a casa stampando I ritratti di ciascuna”
-
BambiniUrban Politics
Casa dolce casa, i disegni dei bambini diventano un ebook in una raccolta per lo Spallanzani: c’è anche l’Alfieri Garibaldi di Foggia
La sensibilità e la voglia di contribuire al progetto da parte delle maestre che hanno scovato questa iniziativa sono stati immediatamente accolti e supportati non soltanto dal preside, Sergio Russo, ma anche dai bambini e dalle loro famiglie.
-
BambiniQuale dolce mela
Il pianeta degli alberi di Natale di Gianni Rodari: le parole che parlano d’amore non mentono mai
by Paola Mannoby Paola MannoÈ il solito, grande Rodari che rivendica il diritto di chiamare le cose come meglio crede, che è poi alla fine il diritto alla fantasia, alla libertà di esprimersi, a quello di essere ciò che si vuole.
-
BambiniQuale dolce mela
La Pimpa compie 45 anni, ma non ha perso neanche un po’ della sua verve
by Paola Mannoby Paola MannoIl successo del personaggio risiede probabilmente nel suo carattere bambino. La Pimpa non ama gli spinaci ma in compenso adora i gelati, ha degli amici affezionati come la gatta Rosita, il coniglio (anche lui a pois celesti) Coniglietto, il pulcino Colombino, ma fa amicizia facilmente anche con gli uccellini e con le nuvole autunnali.
-
BambiniSalute
Scuola sì o scuola no? “Il sistema di tracciamento rimane inadeguato”. I consigli del pediatra Antonio Di Mauro
“Il sistema di tracciamento non è sufficientemente adeguato, oltre a questo non abbiamo a disposizione tamponi rapidi per effettuare screening di popolazione.”
-
BambiniLibriQuale dolce mela
Alice nel paese delle meraviglie: il nonsense e la fantasia nel capolavoro di Lewis Carroll
by Paola Mannoby Paola MannoLe avventure di Alice non è un vero e proprio libro per bambini: non è facile coglierne le sfumature, la profondità delle citazioni, ma soprattutto non si trova un insegnamento, un messaggio legato a una moralità da coltivare tanto cara in tutta la letteratura per l’infanzia.
-
BambiniUrban Politics
«Il cinema è giocare con la fantasia». Vincenzo Ardito racconta Kinè, la cinegiocoteca a Bari
Il progetto, promosso dall’associazione Sinapsi Produzioni Partecipate e cofinanziato dal bando Urbis del Comune di Bari, offre alle famiglie un nuovo spazio di cultura in cui incontrarsi ed esprimersi attraverso l’arte