Nella regione dalle dolci colline, dove i cipressi sussurrano l’unione tra cielo e terra, gli ulivi evocano armonia e le viti la convivialità, ecco imbandita la tavola con i maggiori prodotti made in Tuscany. Il gusto di formaggi, salumi, e della carne alla fiorentina arriva ai palati di turisti italiani e stranieri.
Cucina
-
-
Cucina
La sempre più lunga strada dello street food: la nuova Guida Street Food del Gambero Rosso 2024
by redazioneby redazioneA dieci anni dalla prima edizione, la bibbia italiana del cibo di strada fotografa una costante evoluzione dei format e del numero degli operatori e della loro clientela, con un’accresciuta attenzione alla comunicazione: la rivitalizzazione dei mercati rionali, la trasformazione di intere vie delle città con le nuove food court, lo sbocciare di nuove vetrine di dialogo diretto da parte di aziende del F&D e la crescita inarrestabile del fenomeno mollo tutto e compro un truck, anche per seguire l’onda lunga del delivery.
-
CucinaInnovazione
L’American Academy in Rome premia la creatività e l’impegno di Massimo Bottura, esempio cristallino della filosofia slow food
L’ American Academy in Rome rimane uno dei segreti meglio custoditi della città. Si sottrae alle orde sulla collina del Gianicolo, una zona meravigliosa e storicamente fondamentale per la capitale, ma, per nostra fortuna, non ancora invasa dal turismo di massa. Non è soltanto uno spazio fisico, è una comunità internazionale che offre ad artisti e studiosi la possibilità di esprimersi e dialogare liberamente in un contesto aperto e accogliente.
-
Il cinema è uno dei modi più divertenti e appassionanti per trascorrere un po’ di tempo. Ci sono tantissimi film che offrono non solo intrattenimento, ma anche alcune buone ricette! Le persone amano guardare i film e preparare le ricette che vi sono state presentate durante le loro scene preferite.
-
CucinaNews
Peschici è d’oro: triplo risultato per Rocco Lamargese ai Mondiali di Cucina 2022 in Lussemburgo
by redazioneby redazione3 formaggi con tema: la pace nel mondo, per i quali ha ricevuto grandi apprezzamenti e complimenti dai giudici
-
Cucina
That Spooky Season, zucche e rum con i cocktail del ricordo dei defunti
by redazioneby redazione14 i partecipanti che dall’idea di Alfonso Errico del Lazy Cat si sono sfidati sotto l’egida del rum Canerock sponsor dell’evento.
-
Fuoco ai fornelli, tegame per l’acqua e padella per il condimento. Noce di burro a liquefarsi, tre acciughe a frangersi, poi, senza ritegno e paura alcuna, quattro o cinque fettoni di aglione a rosolare.
-
Cucina
Il twist sul classico French75 nel drink BASIL 75 di Riccardo Martellucci, bartender di QVINTO a Roma
by redazioneby redazioneL’aroma dolce e floreale del Roku Gin si sposa in maniera perfetta con la freschezza del bergamotto e del basilico, creando un cocktail fresco e molto piacevole al palato, con la bollicina del Franciacorta a donare una nota di brio ed effervescenza.
-
Cucina
Drink Cordiale e Cortese di Giovanni Torre proprietario e bar manager di Circus Cocktail Bar a Catania
by redazioneby redazioneIl cocktail Cordiale e Cortese nasce dall’esigenza di adattarsi a questo periodo, che ha reso tutti vulnerabili, ma con una grande voglia di uscirne e di non mollare.
-
Cucina
Il drink d’autore CROC ‘N TONIC del The Jerry Thomas Speakeasy di Roma
by redazioneby redazioneUn gin tonic fresco e semplice, ma al profumo e sapore del Crocodile Gin, marchio Del Professore, realizzato nella distilleria Quaglia. Crocodile Gin è infatti un gin fresco e schietto, realizzato con ginepro, agrumi, coriandolo e ricco di intense note di sambuco e pepe giamaicano.