“Da lettore a scrittore” il Leitmotiv dell’ incontro dello scorso 11 novembre, suscitando l’ interesse della platea giovanile estremamente attenta, partecipativa e curiosa. Tanti i temi affrontati: dal rapporto tra letteratura ed arti visive; all’ ispirazione poetica per poter scrivere un romanzo; alla consapevolezza di sé e degli altri; al pensare alle conseguenze siano esse positive sia negative del proprio agire; sviluppare un proprio senso critico e civico attraverso il pensiero critico.
Eventi
-
-
EventiTurismo
Fiera Cavalli 2023, Varenne «il più grande trottatore di tutti i tempi» apre la straordinaria esposizione di Verona
by Ines Pesceby Ines PesceGli stand espositivi propongono una vasta gamma di prodotti e servizi legati al mondo del cavallo, dalla sella più tecnologicamente avanzata agli accessori di moda equestre più alla moda
-
EventiTurismo
Cavalcata del Bicentenario: Celebrazione a Piazza di Siena per 200 anni di Tradizione Equestre dell’Esercito Italiano
by Ines Pesceby Ines PesceLa maestosa cavalcata si è svolta su due itinerari che hanno visto il loro inizio, rispettivamente, da Venaria Reale e da Lecce ed ha attraversato il Paese da Nord a Sud ed ha avuto il suo gran finale a Piazza di Siena, Roma, lo scorso 27 ottobre.
-
EventiLibri
“Fatti albero” di Alfredo De Giovanni ai Dialoghi di Trani. «Proviamo a rinascere, a mettere a dimora un albero ogni giorno, a prendercene cura»
«Aumentano i comitati cittadini, piccoli gruppi “arborei” crescono, si moltiplicano le iniziative a favore degli alberi e dei progetti di riforestazione urbana, nascono start-up per la messa a dimora di alberi anche qui in Puglia, nel Salento, per arginare la tragedia degli ulivi provocata dalla Xylella fastidiosa, dall’ignoranza, dall’incuria, dal mercato».
-
EventiUrban Politics
I fiori blu, il premio letterario che cerca di cambiare la narrazione della Foggia brutta, sporca e cattiva
La quarta edizione ha riscosso un significativo successo e tracciato una direzione da seguire
-
-
Eventi
Premio I fiori blu, vincono Giuliano da Empoli e Rosella Postorino. Premio Speciale a Melania Mazzucco
by redazioneby redazioneAllo splendido saggio di Melania Mazzucco “Self-Portrait” (Einaudi), un percorso collettivo, tutto femminile, nel quale le donne artiste rivendicano il diritto a entrare nel canone della storia dell’arte, è andato il Premio Speciale della Commissione Scientifica, annunciato dal professor Lorenzo Lo Muzio, Rettore dell’Università degli Studi di Foggia e dalla professoressa Irene Sasso, vicepresidente della Fondazione Monti Uniti. Il ritratto e il rapporto delle pittrici con la propria immagine le rende sorelle a chi legge. E l’essere sorella è il filo e il senso del lavoro di Mazzucco
-
Eventi
Rosanna Gaeta e la cura de I Dialoghi di Trani. «Non sono la sagra del libro, ma occasioni di crescita culturale»
È La Cura il tema della XXII edizione de I Dialoghi di Trani, dove il 15 settembre , dal 20 al 25 e il 29 settembre, si metteranno a confronto, in azione e in scena forme, esperienze e esigenze di cura maturate in ambito medico-sanitario, scientifico, ambientale, politico-sociale, didattico, etico-filosofico, letterario, artistico facendo interagire la pluralità dialogante delle diverse voci.
-
Eventi
Dora Nera, il festival noir di Torino dove la letteratura diventa «strumento di riscatto per parlare delle storture della società»
Tre giorni di novembre, mese dell’anno più noir, in cui tavole rotonde, reading, performance musicali, proiezioni cinematografiche, esploreranno il lato oscuro della società, spesso giudicato scandaloso e perciò sotterrato, censurato, non affrontato e dunque irrisolto.
-
Eventi
Vieste in love, la rassegna dedicata all’amore fa brillare la Perla del Gargano
by redazioneby redazioneGiunta alla quarta edizione, la kermesse porterà tra le strade e nelle piazze della città dell’amore eterno di Cristalda e Pizzomunno arte, musica, danzatori e un pieno di entusiasmo che coinvolgerà tutta la città.