In una situazione di emergenza, nella quale non siamo ancora in grado di stabilire se sia più grande il disastro sanitario o quello economico, si imporrebbe un Governo di alta responsabilità istituzionale, sostenuto o almeno non osteggiato dalla totalità delle forze presenti in Parlamento.
Idee
-
-
IdeeNews
53 pini marittimi abbattuti a Vieste: nuovi strumenti e nuovi vecchi amministratori. Nobiletti Vs Costanzucci
by redazioneby redazione. Un amministrazione che volge lo sguardo verso le risorse presenti avrebbe avviato un forum e accolto I pareri al fine di valorizzare l`area al massimo delle sue capacita`, prestazionali e non, esprimendo al contempo tutti I problemi in cui la stessa amministrazione incorre a causa dei rischi per la salute pubblica dovuti alle condizioni del suolo.
-
Tralasciando questo spettacolo poco edificante, che può riassumersi nella saporosa espressione dialettale “m’nars i form’ mbacce”, penso che il sindaco Landella e i consiglieri di maggioranza debbano riflettere. Credono davvero che Foggia possa andare avanti così per tre anni e mezzo?
-
Con la parola ἐπιφάνεια, infatti, i greci indicavano delle feste dedicate a particolari divinità, che in tali occasioni si manifestavano, rivelando la loro natura e potenza.
-
Il presidente della massima assise cittadina foggiana rappresenta un caso di scuola del baratro esistente tra comportamenti privati e ossequio formale al decoro pubblico
-
Idee
Capodanno col botto. No, non è una barzelletta sparare a salve nella Capitanata malata di malavita e Quarta Mafia
Se non viene colta la gravità dell’accaduto, se non si comprende che il proprio ruolo è anche, se non soprattutto, quello di costituire un esempio positivo per la comunità che si amministra, se si ignora che certe toppe sono peggiori del buco, nella misura in cui si veicolano, approvano e giustificano comportamenti emulativi in un territorio che è ormai è stritolato da una mafia crudelissima, allora il problema è grave davvero, ed è proprio dall’interno delle compagini politiche che devono essere isolati certi modi di porsi e presentare al mondo la propria terra.
-
Idee
Dopo la “guerra” del Covid, nel 2021 cerchiamo la sostenibilità di risposte condivisibili
by redazioneby redazioneLa tempesta che abbiamo vissuto e stiamo ancora vivendo ha smascherato la nostra vulnerabilità e ha scoperto le nostre false sicurezze con cui abbiamo costruito tutti i nostri progetti, tutta la nostra vita e tutte le nostre priorità. Questo deve farci riflettere e deve spingerci a cercare altrove un punto fermo, una roccia, su cui rifondare la nostra vita.
-
A Roma questo era anche il tempo dei festeggiamenti in onore di Saturno, l’equivalente del dio greco Crono (Κρόνος), signore del tempo e padre di Zeus.
-
In questo Natale pandemico, con poche botteghe, con pochissimi brindisi se non intimi, con pochi diversivi, senza viaggi, senza spettacoli, consumi, orpelli, senza pettole&champagne esibiti, la Speranza è diventata centrale. Tanto centrale che si sono diffuse gif e immagini di ogni tipo, come quella col Bambinello con la mascherina come culla e la scritta: Custodiamo la Speranza.
-
IdeeUrban Politics
«Il valore del Natale è il ringraziamento dell’uomo che non è più senza Dio»: un dialogo con Padre Enzo Bianchi
“L’esercizio della speranza è uno degli ultimi orizzonti collettivi da ricostruire.” Per illuminare e riempire con parole dense gli ultimi giorni di questo anno di poche speranze, bonculture ha intervistato Padre Enzo Bianchi, monaco, saggista e fondatore di quel miracolo di fede e dialogo che è la Comunità Monastica di Bose.