Una volta, la donna ridicola sognò di morire. Per una verità ridicola, ad un risveglio ridicolo, nessuno credette che ella avesse sognato qualcosa di tanto ridicolo e fu ridicolmente accusata di aver immaginato tutto.
Idee
-
-
Quel bambino non amava la scuola. Tutti nella sua famiglia erano analfabeti ma sua nonna conosceva a memoria delle storie bellissime che gli raccontava ogni sera prima di dormire.
-
Che strane creature erano quelle lucertole! Non mostravano alcun segno di dolore. Appena la coda era recisa ed il ramo si sollevava dal loro corpo, sgambettavano via rapidissime ricamando filigrane nella terra secca.
-
Noè senza dare troppa attenzione alla truppa, che diligentemente strofinava zampette e code sullo zerbino, si sedette alla scrivania ed aprì il grande libro dell’inventario animale.
-
Non tanto tempo fa, viveva un uomo di nome Scemo.
-
Un giorno Lux se ne andava a spasso alla sua proverbiale velocità quando, per scansare un pericoloso buco nero, prese un aquaplaning e, non riuscendo a frenare in tempo, oltrepassò i confini stabiliti
-
A Havayàh piacque molto sentire l’universo fremere tutto e gli venne voglia di penetrarlo interamente con la sua potenza divina.
-
Anche un madrelingua ignorante avrà una pronuncia migliore dello straniero acculturato
-
Uno straordinario comportamento dello scrittore pugliese
-
Il patriottismo spinse una larga fetta di volontari ad abbracciare la causa fiumana e a raggiungere D’Annunzio. Patriota fu il legionario Pietro Scalfari, padre del celebre Eugenio, fondatore di Repubblica, scomparso oggi a 98 anni.