Immaginare il servizio aperto 24 h significa accogliere sempre, anche di notte. Oggi la stragrande maggioranza di coloro che sono affetti da attacchi di panico ad esempio ha come primo approdo il Pronto Soccorso. Con un CSM h24 essi avrebbero un punto di riferimento e potrebbero evitare il ricovero.
Urban Politics
-
-
Salute
«Se la biosfera non è sana, non ci può essere alcuna economia umana». Mario Tozzi e Ilaria Capua sul rapporto tra uomo e natura
Salute!, il format ideato da Vecchie Segherie Mastrototaro, Sistema Garibaldi e Circolo dei Lettori di Bisceglie è giunto giovedì ad uno dei suoi incontri più importanti, quello che ha visto protagonisti la virologa Ilaria Capua e il geologo e divulgatore scientifico Mario Tozzi.
-
Salute
Un anno di Covid, la rianimatrice Rauseo: «Iniziamo ad accumulare stanchezza, senza intravedere ancora la possibilità di una regressione»
“Nei pazienti svegli e coscienti è di fondamentale importanza richiedere un certo livello di collaborazione: la maschera per la ventilazione non invasiva o il casco, le manovre di prono-supinazione e le ore trascorse in queste posizioni e con questi presidi, in ambienti con luci sempre accese, allarmi che suonano, con gente che circola continuamente, non deve essere l’esperienza più bella, per questi pazienti spaventati dalla scoperta di questa patologia, lontani dai propri cari”
-
Urban Politics
Francesco Trento e la scuola di solidarietà. Lezioni (gratis) da grandi autori per sostenere piccole e grandi cause umanitarie
Francesco Trento, creatore di una innovativa formula di corsi di scrittura on line grazie ai quali si attiva un circuito virtuoso di beneficienza e volontariato.
-
Sapete quando si dice “c’è chi può e chi non può”? Emiliano può. Può inserire nelle liste candidati ritenuti impresentabili dalla Commissione Antimafia, candidare nelle sue liste il vicesindaco di un’Amministrazione Comunale sciolta per mafia e inserire nella rosa dei suoi consiglieri il sindaco di un’altra, ma restare un campione della legalità.
-
Politica
«Senza la funzione e il lavoro del PD non ci sarebbe l’irreversibilità della scelta europea». Rai, recovery plan, donne e Sud, un dialogo con l’onorevole Michele Bordo
“Nella passata esperienza il ministro Provenzano era riuscito nel risultato straordinario di riportare il mezzogiorno al centro dell’azione di governo, facendo passare misure fondamentali come gli sgravi fiscali per le nuove assunzioni, il credito di imposta, l’accelerazione sull’alta velocità, il sostegno alle famiglie più in difficoltà, una maggiore dotazione tecnologica. Adesso toccherà a noi portare avanti questo importante lavoro.
-
Perché c’è un tratto caratteristico in questo sconosciuto docente di Diritto Privato (sia chiaro: sconosciuto alla politica; non si scambi la mia ignoranza con la sua pochezza, perché si trattava e si tratta di uno dei civilisti più importanti d’Italia): è un avvocato.
-
L’impressione, del tutto soggettiva e personale è che l’intergruppo sia una sorta di fallo di frustrazione, il tentativo di prolungare artificiosamente la lettura di una pagina che è stata già voltata.
-
Urban Politics
«L’assenza dell’esperienza culturale sta diventando cronica, ed è un pericolo per la coesione sociale». Le richieste di assessori e assessore alla Cultura al Governo Draghi per la ripartenza
All’alba del nuovo Governo i 12 assessori e assessore vogliono chiarezza in modo da garantire la riapertura dei luoghi di cultura con un protocollo unico, rendere le riaperture non reversibili per via del caos dei colori regionali, affinché sia assicurato il diritto universale alla partecipazione culturale.
-
Urban Politics
Scuola e DaD: si parla di recupero, che presuppone una perdita. Ma qualcuno è entrato mai in una classe?
by redazioneby redazioneIn Puglia, potendo scegliere tra didattica in presenza e didattica a distanza, l’80% di famiglie e studenti ha scelto di restare a casa. Chi ha riportato questo all’opinione pubblica? Nessuno, né politici, né giornalisti! Eppure è un dato oggettivo.