«Negli ultimi tempi Foggia è attanagliata da diverse problematiche. La nostra associazione cerca, anche attraverso iniziative come la presentazione del libro questa sera, di attuare una rivoluzione etica e morale in una città che è ormai in una situazione drammatica. Pensiamo ci sia bisogno di un contrattacco pedagofico e culturale»
Urban Politics
-
-
Salute
Depressione, demenza o declino cognitivo? Il cervello anziano protagonista delle Giornate Geriatriche
La perdita di capacità psichiche è sempre un disturbo soggettivo, che contempla pattern chimico biologici e una serie di varianti cliniche. Di questo e molto altro si è parlato nelle Giornate Geriatriche volute dal Primario di Geriatria e direttore dell’Ospedale Lastaria di Lucera Massimo Zanasi e dal direttore di Neuroscienze del Policlinico Riuniti di Foggia Ciro Mundi.
-
Urban Politics
La scuola pugliese che crede nell’internazionalizzazione: ecco la nuova rete di Ambasciatori Erasmus+ Scuola
Il nuovo network si compone di insegnanti, dirigenti scolastici e staff della scuola con l’obiettivo di diffondere a livello regionale la conoscenza delle opportunità offerte dal Programma Erasmus+ e da eTwinning e favorire l’internazionalizzazione delle scuole del territorio italiano.
-
Il complesso badiale benedettino di Kàlena, situato in prossimità di Peschici (Foggia), presenta due chiese intitolate alla Madonna delle Grazie, ed è un’importante testimonianza dell’architettura romanica internazionale.
-
La piantumazione degli alberi avverrà nel periodo autunnale, presumibilmente novembre, e sta riscuotendo molto successo al punto da spopolare anche sui social con tanto di foto e video che ritraggono bambini e adulti soddisfatti di aver dato il proprio contributo per una giusta causa
-
Urban Politics
Non solo Quarta Mafia, c’è una Foggia che ha voglia di costruire assieme: ecco la Consulta Comunale delle associazioni
L’incontro ha prodotto l’assemblea che ha avuto risposte importanti: l’auditorium della Biblioteca era pieno e questo fa capire che c’è una città che è viva e ha voglia di mettersi in gioco, ripartendo insieme
-
Urban Politics
Tratturo Magno, il concorso letterario de l’Aquila alla sua seconda edizione e la rete viaria su cui si snoda la storia
La storia dei tratturi si perde nella notte dei tempi, ma già in epoca protostorica i tratturi erano lunghe vie erbose battute dalle greggi e dagli armenti.
-
Urban Politics
Tracce e cadavere: l’onnipotenza della scienza sulla scena del crimine rischia di deresponsabilizzare il giudice
La scienza è evoluzione continua, è ricerca e non esiste un punto finale, un punto di arrivo.
Il processo è esattamente il contrario: ricerca di una verità -non assoluta -ma di una verità processuale che deve necessariamente trovare una soluzione, un punto finale, che è –appunto -la definizione della regolamentazione di un rapporto, che deve essere trovato nei tempi ragionevoli ed eventualmente, anche se non necessariamente, in chiave punitiva. -
Inutile cercare subito il fil rouge, quello che conta è lo scenario: siamo come nella platea di un teatro che si apre al pubblico e coglie gli attori, tutti di provata serietà e passione professionale, intenti a provare la parte di una pièce che sta mettendo insieme i suoi pezzi, e chi recita la scena di un atto, chi quella di un altro atto.
-
Urban Politics
Le “colombe” che vogliono indebolire Draghi. Non ci sarà pace senza l’Ucraina
by redazioneby redazioneQueste posizioni sono pericolose,non per il peso politico dei due amici che hanno avuto un trascorso comune nel Conte uno, ma perché sono in linea con quelle di Putin