Da semplice e apprezzato allenatore di calcio a eroe silenzioso di una guerra malvagia. Géza Kertész è un calciatore ungherese a fine carriera quando, a metà degli anni Venti, decide di trasferirsi con la famiglia in Italia per inseguire il sogno di diventare trainer.
Vintage
-
-
Sebbene la sua sia una poesia perlopiù spirituale, profondamente ancorata alla poetica romantica, i versi di Emerson non hanno nulla da invidiare a poeti blasonati come Emily Dickinson o Walt Whitman: il sentimento che traspare dalle liriche antologizzate è sempre sincero, non si avverte mai il gusto dell’artificio o una propensione alla leziosità
-
I giochi di società di ogni tipo sono stati praticati in tutto il mondo per migliaia di anni. I Babilonesi e gli abitanti dell’antico Egitto sapevano già giocare ai giochi da tavolo, come è stato dimostrato dalla scoperta dei relativi corredi funerari.
-
Vintage
L’amicizia e il rispetto del popolo garganico: la Vigilia di Natale da Giovanna a San Marco in Lamis negli anni 50 e 60
by redazioneby redazioneIl mezzogiorno della vigilia si faceva una merenda per così dire frugale. Nei giorni precedenti le donne avevano trumbate lu pane, ammassato la farina con il lievito madre per infornare panette di pane di sette-otto chili. In occasione della vigilia, insieme al pane, al forno avevano portato a cuocere pizze diverse: lu cavecione, la pizza cu la recotta, cu li sfringe, cu li pemmedore, cu li patane, la pizza sfugliata.
-
Pian piano ecco memorie d’infanzia che, come d’incanto, magicamente si materializzano davanti agli occhi, erano nascoste in qualche angolo della mente, indelebili figure e ricordi del tempo che fu, che il Natale risveglia dall’oblio.
-
LibriVintage
“Rivoli: la nascita di un condottiero”, il Generale Andrea Rispoli narra la forza evocativa di Napoleone
by redazioneby redazioneIl mito, reso più intellegibile dalla conoscenza degli eventi storici , accresce la curiosità per un uomo predestinato a diventare simbolo , archetipo e profeta di un mondo , di cui pervicacemente voleva rivoluzionare .
-
Nei pressi della Cattedrale di Foggia, proprio dall’antica Piazza del Lago, che ricorda il luogo del ritrovamento del Sacro Tavolo della Madonna dell’Iconavetere in un piccolo pantano, si snoda una vecchia strada che raggiunge l’attuale Via San Domenico.
-
Siamo nel 1300 e Sybille, una nobile provenzale, fu protagonista di un memorabile conflitto con una potente compagnia di banchieri fiorentini.
-
Rolling Stone, la rivista per cui lavora, l’ha spedito a Kinshasa per seguire l’incontro del secolo, Ali contro Foreman. Sì, proprio l’incontro del secolo.
-
Un volto di donna tra le antiche vie di Lecce testimone di una tragica storia d’amore