“Ho capito dopo tempo che l’Eneide non è un poema adatto ai tempi di pace. Quando le cose vanno bene, infatti, è più che legittimo e umano scegliere chi essere e cosa vivere nel catalogo degli eroi di Omero: l’avventura di Ulisse oppure le grandi emozioni di Achille. Quando le cose vanno male, come in questo periodo, abbiamo bisogno della serietà di Enea”
Tag:
Andrea Marcolongo
-
-
Libri
Ribelliamoci o tradiamo. Il Lexicon di Andrea Marcolongo “Alla fonte delle parole”
by redazioneby redazioneBisogna abbattere le incrostazioni esterne ma anche quelle interne che si annidano dentro di noi. Andrea Marcolongo ci sprona ad entrare nella macchia (da macula che in latino significa vuoto) non per nasconderci, ma per osservare nello spazio che si fa tempo e vedere