«Se la Commissione avrà la forza, il coraggio e le spalle sufficientemente protette e farà lo sforzo di andare oltre, per quanto le compete, l’ordinaria amministrazione può farcela. Se le organizzazioni politiche sapranno finalmente dialogare e far proprie le istanze della comunità mettendo al centro i bisogni fondamentali, potranno ridare alla politica il giusto valore etico e la bellezza dell’impegno politico. Se la società civile organizzata non allenterà la guardia e non si perderà in rivoli di istanze di secondaria importanza potrà essere un buon alleato»
Tag:
Antonio Fortarezza
-
-
NewsUrban Politics
La Foggia livida delle periferie di Fortarezza scuote le coscienze. Il caso del bene confiscato
by redazioneby redazioneIl pubblico si ritrova rannicchiato insieme a Giovanna Belluna e al marito Panunzio nella panda nella quale fu ammazzato l’imprenditore edile, in un tratto di strada, dal Comune dove ci fu il consiglio comunale sul Prg Benevolo al luogo degli spari, in Via Napoli, che strazia e commuove.
-
Urban Politics
“La città ideale”, Antonio Fortarezza svela la cultura mafiosa, che mesta nel disagio e nelle diseguaglianze
È una Foggia plumbea, nuvolosa, malsana, umida, opprimente, colma di catrame e cemento, rifiuti e materiali di scarto, la città protagonista dell’ultimo intenso lungometraggio del documentarista ed artista Antonio Fortarezza, intitolato “La città ideale. Le mani nella città” e che sarà presentato in anteprima il prossimo 20 settembre nell’Auditorium Santa Chiara, nell’ambito di Cinema Felix della Fondazione Apulia Felix