Bari e Taranto sono unite da uno stesso percorso: Bari è già partita e ha fatto importanti progressi, Taranto sta per compierlo ma già evidenzia notevoli potenzialità da esprimere. Parliamo del Piano Strategico. L’intervista a Elio Sannicandro
Bari
-
-
News
Bari tra le 10 capitali italiane della Cultura. Decaro: “Una boccata d’ossigeno per il futuro”
by redazioneby redazioneLe città finaliste presenteranno i propri dossier alla giuria nel corso di un’audizione pubblica, così come previsto dall’art. 4 del bando ministeriale. Compatibilmente con le misure di contenimento adottate per la situazione epidemiologica in atto, gli incontri si terranno presso il Collegio Romano, nei giorni 14 e 15 gennaio 2021, secondo il calendario e le modalità che verranno rese note a seguire.
-
Meno sale, meno film, meno eventi e meno ospiti per il Bif&st 2020 traslocato da marzo a una inedita collocazione di fine agosto.
-
LibriTurismo
“Uno sguardo da viaggiatore dell’anima per raccontare la mia città” : Alessandra Minervini racconta “Bari, una guida”
“Ho scritto Bari una guida per mostrare il magnetismo di questa città a tutti. Una città che sa restare fedele a se stessa aprendo le braccia al vento, luminosa e fiera della sua bellezza che non smette mai di sorprendere.” L’intervista
-
PoliticaUrban Politics
La rinascita post covid per Bari di Ines Pierucci: nuovi spazi, teatro di narrazione, arene culturali e libri
Nelle ore in cui si perfeziona il bando “Arene Culturali”, approvato dalla Giunta Decaro e a sostegno del settore culturale con 200mila euro di risorse, l’assessora alle Culture e al Turismo del Comune di Bari risponde alle domande di bonculture.
-
“Sarà un anno di sfide, di realizzazione di tanti muretti a secco quali eventi che valgono come affermazione di identità e di comunità locale, occasione economica come attrazione turistica, luogo di elaborazione di prospettive e di confronto intellettuale, prosceni per la tecnologia, l’innovazione e l’educazione”
-
Eventi
Tutti pazzi per Piccinni, ecco chi c’era per la riapertura del teatro barese
by Lia Mintroneby Lia MintroneUna grande festa per Bari che , dopo circa una decina d’anni di restauro, si è riappropriata del suo antico teatro dedicato al musicista cui dette i natali, Niccolò Piccinni, osannato in Francia ma, come tanti artisti, morto in povertà in una gelida Parigi. Ecco chi c’era ad augurare lunga vita al teatro più antico della città
-
Un festival itinerante del cinema e dei linguaggi per ragazzi, a carattere multidisciplinare, rivolto a numerose scuole di Bari e provincia, finalizzato a favorire l’integrazione sociale, le relazioni interculturali e lo sviluppo della cultura cinematografica.
-
Si tratta di un programma di iniziative diffuse che spaziano dalla musica all’arte, con eventi prettamente dedicati alle eccellenze enogastronomiche del panorama locale e nazionale.
-
Prosegue il cartellone estivo di Bari dedicato al mare: domani Anonima Gr in Bar qui si gode a Santo Spirito