Il tema di Viale del Tramonto è la corruzione che esiste a Hollywood, quanto essa sia spietata e come la gente farebbe di tutto per fare carriera, anche se questo vuol dire andare a letto con una gloria del passato fuori di testa.
Billy Wilder
-
-
Perla di rara e riuscita costruzione, trova nelle parole di Alfred Hitchcock la migliore sintesi. Egli infatti, dopo aver visto la pellicola, alla sua uscita nel 1944, dirà «Dopo “La fiamma del peccato”, le due parole più importanti nel mondo del cinema sono “Billy” e “Wilder”».
-
Non ricordo chi l’ha detto, ma quando vedo Marilyn so che gli uomini sono deboli, quando vedo Barbara Stanwyck so che le donne sono forti.
-
Strizzata in bikini, jeans, impermeabili che sembrano scoppiarle addosso, cerca in tutti e tre i film di essere un’attrice e qualche volta ci riesce, anche se nell’ultimo il confronto con le famose cascate è particolarmente impegnativo.
-
Se restiamo davanti alle porte delle camere da letto, quando tutto avviene all’interno, è perché saremo noi spettatori a costruire la storia assieme al regista mentre il film scorre sullo schermo. «Il gioco della messinscena non si può fare che in tre: Lubitsch, il film e il pubblico», dice Truffaut.
-
Ci sono tanti modi di far coppia, sullo schermo come nella vita. Qualcuno fa tutto da solo, ma un altro tipo di attore si completa con la presenza del compagno, senza del quale neppure esisterebbe. Il caso di Matthau e Lemmon sta a sé. Sono anzitutto due straordinari solisti.