«Negli ultimi tempi Foggia è attanagliata da diverse problematiche. La nostra associazione cerca, anche attraverso iniziative come la presentazione del libro questa sera, di attuare una rivoluzione etica e morale in una città che è ormai in una situazione drammatica. Pensiamo ci sia bisogno di un contrattacco pedagofico e culturale»
Davide Grittani
-
-
“Vesto le mie parole, un agonismo divertente sul momento, che però non ha niente dell’intrattenimento superficiale. Voglio che i miei scritti si leggano tutti di un fiato, per poi ritornare pagine indietro e rimanerci lì sopra ancora addolorati, ferite. Non è artificio, la parola più è vicina alla perfettibilità più riesce nello sventrare”.
-
Libri
Davide Grittani, operaio edile che entra nelle crepe: La bambina dagli occhi di oliva smaschera muri
Grittani scrive sempre come se la sua frase, l’ultima, fosse una chiusura, come se non sapesse mai quanto possa durare il suo cuore.
-
Strettamente Personale
“La bambina dagli occhi di oliva” di Davide Grittani, una vicenda dolente, scorbutica e urticante sulle omissioni
Dedicato a Dolores O’Riordan, la voce dei Cranberries la cui infanzia fu costellata di abusi il romanzo trae ispirazione da alcune vicende di cronaca che furono già fonte di Profondo Rosso, il capolavoro di Dario Argento
-
Eventi
Il libro come strumento di cambiamento sociale e politico: Davide Grittani alla Biblioteca di Foggia
«Ho già presentato il libro altrove», ha detto Grittani, «ma lo scoglio della propria città è il più duro. È il mio piccolo omaggio a questa terra un po’ acciaccata».
-
Libri
“La bambina dagli occhi d’oliva”, il nuovo romanzo di Davide Grittani su memoria e sensi di colpa. «Tutta l’indolenza si trasforma in peccato»
«Non mi sono ispirato a delle vite intorno alla mia, semmai a delle condizioni di vita. E la condizione di chi nasconde qualcosa sotto la carta da parati, senza temere che un giorno qualcuno scoprirà il mondo sinistro che ha occultato, personalmente mi incuriosisce molto»
-
Chiostri, Inchiostri e Claustri. Letture di mezza estate a Noci, il programma
by redazioneby redazioneVenerdì 31 luglio, dalle 19 in poi, si inaugura la prima edizione di «Chiostri, Inchiostri e Claustri. Letture di mezza estate», il festival con il quale la città di Noci torna ad essere al centro della cultura libraria pugliese e nazionale. Tra incontri, presentazioni di libri, reading, concerti, mostre fotografiche e artistiche, saranno 45 gli eventi previsti fino a domenica 2 agosto, nelle location scelte: Largo Sottotenente Rotolo, Largo Porta Nuova, Via Pietro Gioia e Largo Spirito Santo.
-
Tradotto in italiano dalla Rizzoli nel 1970, è stato ripubblicato da Davide Grittani nell’antologia “Verso Sud” (ed. Grenzi). Monte Sant’Angelo diventa il luogo dove Miller va alla ricerca del tempo perduto, riscopre la propria identità. L’autore ritrova nella luce tersa del Sacro Monte tutta la sua essenza.
-
Libri
“La rampicante”, Davide Grittani sceglie la narrazione familiare per la provincia di sangue e vendetta
Il secondo romanzo dello scrittore e giornalista foggiano inserito tra i migliori libri 2018 dall’inserto la Lettura del Corriere della Sera, è tra i candidati del Premio Strega. L’intervista