La scena dei mulini a vento, vede il cavaliere errante come personaggio vero, le sue paure e i suoi timori diventano universali, ed è accompagnato dal suo fedele cavaliere, una donna.
Tag:
don chisciotte
-
-
È affascinante indagare il mix di biografia e fantasia che sta all’origine di una creazione letteraria, di un mito, di un epos. Barrie creò la saga dei Bambini Perduti e del loro intrepido capo per allietare le giornate del figlio della donna che amò per tutta la vita senza speranza, o non fu piuttosto il bambino a dettargli quel personaggio e quella saga?
-
In una scena scarnificata ed essenziale, primaria, grigia e desertica come la pazzia onirica del personaggio, gli attori si muovono sulle diagonali e in orizzontale, come in un teatro dei pupi
-
-