Agromafie, caporalato, Capitanata. Sono i punti cardinali di questa nuova puntata con protagonista Lolita Lobosco, vicequestore di Bari che, dopo la fortunata serie televisiva Rai, ha assunto il volto dell’attrice Luisa Ranieri.
Gabriella Genisi
-
-
Libri
Gabriella Genisi e il Salento in chiaroscuro di Chicca Lopez (mentre Lolita Lobosco affronta il caporalato di Capitanata)
La prossima indagine della vicequestore Lobosco, con il romanzo Terra rossa, in via di consegna, avrà come argomento il caporalato e come teatro le campagne e i ghetti del Tavoliere, fra Cerignola e Borgo Mezzanone.
-
Giubbotto di pelle e coda di cavallo, il carattere testardo e focoso della marescialla non è ben visto, soprattutto dai suoi superiori. È un nome, quello ricomparso sulla facciata della chiesa, che riporta indietro nel tempo: Eva. Salento, anni Ottanta. Era un’estate maestosa, il mare scintillava di un blu incontaminato quando tre ragazzi si legarono per sempre con un patto di sangue.
-
TV
«Raccontiamo donne reali, lontane dallo stereotipo della mamma o della massaia del Sud». Bianca Nappi è la faccia libertina e ironica di Lolita
“La serialità permette di approfondire i personaggi, i tempi sono più dilatati. Per un attore è interessante poter sviluppare un ruolo in un racconto orizzontale, invece di condensarlo in poche scene. È un modo di lavorare che mi piace. Il lavoro è lo stesso: provo a restituire verità con una espressività ogni volta nuova”.
-
TV
Da Lolita Lobosco a Questo è un uomo per il centenario di Primo Levi. Tutte le fiction Rai che vedremo nel 2021
Una interessante scommessa sembra essere Nudes, racconto antologico, ispirato all’omonimo format norvegese, su tre ragazzi che, in seguito alla divulgazione online di immagini di nudo, vengono catapultati in una realtà più grande di loro.
-
Ideatrice della fortunata serie sul commissario Lolita Lobosco, ambientata a Bari, Gabriella Genisi è tra le…