Il videoreporter, amatissimo sui social, ha girato puntate a Monte Sant’Angelo, Mattinata, Vieste, le Isole Tremiti ed altre località del Gargano, rimanendo colpito oltre che dalla bellezza dei luoghi anche dalla loro spiritualità. “È una delle mete di pellegrinaggio più importanti della cristianità. Nei secoli l’hanno attraversata cavalieri, fedeli, viaggiatori, papi e curiosi”
Monte Sant’Angelo
-
-
Chi racconta storie, di solito, racconta la realtà: complessa, sfaccettata, sgradevole. Chi tenta di ricostruire fenomeni ampi come quelli criminali si augura di collegare, ricostruire una memoria storica – un precedente, unire e ricomporre un quadro interpretativo per illuminare e dare respiro ai fatti quotidiani che viviamo come semplice cronaca. In questo solco si è mossa la criticatissima prima serata di “Cose nostre”, il format di Rai1 condotto da Emilia Brandi che dal 2016 racconta le storie delle vittime innocenti di mafia.
-
IdeeNews
Cinquantesimo giorno di quarantena. Avere 18 anni a Monte Sant’Angelo, alla prese con la maturità
by redazioneby redazioneMetto la mia playlist preferita e parto, le emozioni che nascono sono forti, rivedo i luoghi in cui trascorrevo le giornate con la mia ragazza e con i miei amici, i bar in cui prendevamo gli aperitivi
-
L’eclettica scultrice canosina, senese d’adozione, sembra aver eletto il Gargano come fonte di ispirazione. Un luogo, il promontorio, denso di inesauribili suggestioni fin dai primi anni del suo esordio artistico: il primo concorso lo vinse con un’opera ideata proprio in questo luogo dove il sacro e il mitico vivono da secoli la stessa dimensione.
-
EventiTurismo
La Via Francigena, punto di raccordo delle Peregrinationes Maiores. Se ne parla a Monte Sant’Angelo
Nel 1994 il percorso Canterbury-Roma ha ottenuto la certificazione di ‘Itinerario culturale del Consiglio d’Europa’. Ma oggi questo puzzle che mira al dialogo interculturale e interreligioso su scala mondiale si arricchisce di un nuovo tassello: il Sud.
-
IdeeUrban Politics
Cerignola, nuovo scioglimento di un Consiglio comunale: s’agisce solo sulle manifestazioni sintomatiche della patologia mafiosa?
Lo scioglimento di Cerignola (e lo scioglimento, semmai dovesse avvenire, di Manfredonia) rappresenta però qualcosa di diverso. A differenza di Monte Sant’Angelo e Mattinata si tratta di un comune molto più grande, uno dei comuni della cosiddetta Pentapoli di Capitanata
-
Una maratona artistica, quella di FestambienteSud a Vieste il 31 luglio, con sei eventi che iniziano con l’alba al trabucco di San Lorenzo con i Pasta Nera Jazz Project
-
Eventi
Castagnole e balli per il IX Raduno dei suonatori di Tarantella. La tradizione resiste
by redazioneby redazioneIl Raduno oggi è un punto di riferimento per tutti i suonatori, danzatori e appassionati della tarantella garganica confermandosi come attrattore capace di seguire le radici della tradizione e al contempo aprirsi alle contaminazioni dei ritmi di altre Regioni
-
Urban Politics
D’Arienzo e Monte Sant’Angelo, la Città dei 2 Siti Unesco: “La notte in Foresta è una prima experience speciale”
“Nel 2011 arrivò il nostro primo riconoscimento, e da allora ad oggi le nostre presenze turistiche sono quasi duplicate e il turismo internazionale è quello che cresce più velocemente”. Intervista a Pier Paolo d’Arienzo, sindaco della città dell’Arcangelo Michele
-
Quest’anno il festival celebra la sua quindicesima edizione dal 25 luglio al 4 agosto tra Monte Sant’Angelo e Vieste sul Gargano
- 1
- 2