L’applauditissimo intervento del semiologo e giornalista Stefano Bartezzaghi, avente per tema le mille sfaccettature della creatività (passando da Bruno Munari a Enzo Mari, senza tralasciare un piccolo omaggio a Gianni Rodari, maestro indiscusso della fantasia), ha rappresentato un bel preludio al concerto eseguito dall’Orchestra Sinfonica del Conservatorio “Umberto Giordano” di Foggia, per l’occasione diretta dal M° Giulio Marazia.
Musica Civica
-
-
News
Tornano al Teatro Giordano di Foggia i tre spettacoli della rassegna Musica Civica rimandati per il Covid
by redazioneby redazioneIn cartellone il 25 ottobre la conversazione di Stefano Bartezzaghi “La creatività è una tentazione, la creatività è un tentativo” e il concerto “Talenti di Capitanata”, l’8 novembre la conversazione “Capolavori” con Mauro Berruto e “Un uomo gentile”, l’omaggio a Vittorio Fabbrini del grande pianista Alexander Romanovsky e infine il 15 novembre la conversazione con Nichi Vendola “La settima virtù della Misericordia”, abbinata al concerto “Il genio di Bonn”, omaggio a Ludwig van Beethoven nel 250° anniversario della nascita con il trio Hopper e la direzione di Gianna Fratta
-
Astor Piazzolla, Stéphane Grappelli, Frank Zappa, Joe Venuti, Egberto Gismondi e Chick Corea, apparentemente, condividono poco o quasi niente. Anzi i meno attenti finirebbero per archiviare la questione negando qualsiasi affinità o reciprocità, facendo leva sull’insostenibilità degli accostamenti, altamente improbabili nella maggior parte dei casi.
-
A Max Bruch (1838-1920) bastò comporre un concerto per violino e orchestra all’età di 28 anni per poter essere annoverato tra i grandi compositori di sempre
-
Teatro
Scrivere con consapevolezza, oltre l’autofiction. Loredana Lipperini: “Lo status della letteratura è mentire”
Intervenuta in un bellissimo appuntamento di Musica Civica prima dell’esilarante Duo Baldo, Lipperini ha trasferito al pubblico del Teatro Umberto Giordano la sua esperienza sulla relazione tra letteratura e presenza sui social. L’intervista
-
“Compagni invisibili” è il titolo che Loredana Lipperini dà alla sua conversazione, dedicata alle relazioni umane nel tempo della virtualità.
-
Gli inganni di Pandora, Eva Cantarella e gli stereotipi di genere a Musica Civica
by redazioneby redazioneDue “miti” si incontrano domenica 2 febbraio sul palco del Teatro “Umberto Giordano” di Foggia per…
-
Ezio Mauro completa con uno spettacolo teatrale assai suggestivo e didattico insieme la sua immensa dedizione giornalistica sulla DDR e sul Muro.
-
Fabio Armiliato ha presentato una carrellata di alcuni tra i più grandi successi di Carlos Gardel firmati in collaborazione col paroliere Alfredo Le Pera
-
Il Concerto del Nuovo Anno propone le note di Strauss e un omaggio alle colonne sonore del grande cinema italiano. Sul palco del Cineteatro Adriatico alle 11.30 l’orchestra Suoni del Sud diretta da Benedetto Montebello
- 1
- 2