Deviando dalla strada tracciata, i due protagonisti, tra case colorate e chic da rivista d’architettura e di design, recuperano la loro identità. Restano fedeli all’idea che avevano di loro stessi, quando si erano innamorati.
Netflix
-
-
L’immagine che questa serie restituisce del terrificante personaggio è quella di una figura calcolatrice, intelligentissima ed in grado di poter gestire le proprie emozioni e manipolare gli altri.
-
TV
La stagione finale di Gomorra, Zerocalcare, Fedeltà con Michele Riondino su Netflix e tanto altro: la scorpacciata di serie 2021 è appena iniziata
Sky incrementa i titoli Original italiani. A marzo vedremo Speravo de morì prima, il dramedy in sei episodi sugli ultimi due anni di carriera di Francesco Totti realizzato con Wildside e Capri Entertainment e tratto dal libro “Un capitano” scritto dal campione romanista con Paolo Condò; Pietro Castellitto vestirà i panni del Pupone, Greta Scarano quelli di Ilary Blasi e Gianmarco Tognazzi sarà il “villain” della situazione Luciano Spalletti.
-
TV
Le gesta di Lupin su Netflix e il mito di una Francia accogliente. Omar Sy è Assane Diop, una fusione riuscita tra Arsenio Lupin e Edmond Dantes
Arsenio Lupin in questa serie non compare mai eppure è perennemente presente. L’idea di partenza è assolutamente vincente e funzionale: in questo modo si evita il confronto con il personaggio originale o peggio ancora con il nipote nipponico. Il titolo originale della serie è infatti “Lupin: Dans l’ombre d’Arsene” proprio per rimarcare che questa è una storia derivativa
-
TV
The Crown, la perfetta royal soap opera Netflix all’interno dell’affresco storico d’epoca elisabettiano
Uno show che dalla prima stagione ha abituato benissimo il suo pubblico, ma che nella quarta stagione raggiunge il suo apice: in termini di qualità di scrittura e recitazione, di accuratezza storica e regia, rappresenta il vero gioiello della corona Netflix, e in generale della serialità televisiva contemporanea. La quarta stagione inizia dove finisce la terza, coprendo il decennio 1979-1990. Rispetto ai precedenti, è un racconto più corale, multi-generazionale.
-
Film
Elegia americana: il viaggio Netflix di Ron Howard alla riscoperta del ventre molle Usa degli hillbilly
La storia di J.D. Vance è quella di un reduce dell’Iraq, laureato in legge nella “spocchiosa” Yale, assunto nella Silicon Valley, che, in ricordo dei suoi nonni che lo hanno aiutato, scrive un libro di memorie sulla sua infanzia disperata, in una comunità di bianchi che abitano relitti urbani del Midwest.
-
Polvere di StelleStorie
Lída Baarová, l’amante del nazista Goebbels la cui stella avrebbe potuto brillare più di quella di Marlene
Lída a Berlino iniziò a frequentare gli alti ufficiali nazisti, cosa di cui si sarebbe pentita anni dopo quando arrivò a dire che il suo rapporto con Goebbels aveva trasformato la sua vita in un inferno
-
TV
La regina degli scacchi, un romanzo di formazione (e affermazione) di una donna in un mondo dominato dagli uomini
La regina degli scacchi (The Queen’s Gambit in originale), disponibile dal 23 ottobre su Netflix, sta battendo tutti i record della piattaforma, grazie soprattutto a un personaggio molto ben costruito e al magnetismo di Anya Taylor-Joy, l’attrice che lo incarna epidermicamente
-
Più che la Vienna asburgica, la serie sembra ambientata nella Londra di Jack lo Squartatore: la produzione, sicuramente, non ha risparmiato sul sangue finto e sul caricare la storia di atmosfere dark perché se da un lato lo spettatore assiste alla nascita del pensiero freudiano, lo showrunner Marvin Kren ha pensato bene di aggiungerci affianco, per movimentare la vicenda, anche l’horror.
-
Prendi una sosia di Audrey Hepburn, ma che manca leggermente di grazia e savoir faire, aggiungi…