“Dante oltre che portatore della cultura del suo tempo, ci guida anche in una geografia inedita” ha dichiarato il direttore Ferrari, che attende famiglie e giovani presso Palazzo Castellani, sede del Galileo, per due visite laboratoriali collegate al percorso espositivo su Dante di Palazzo Pitti
Palazzo Pitti
-
-
Arte
“Il restauro ha tirato fuori la forza e la qualità del dipinto”: il ritratto di Leone X di Raffaello torna a Palazzo Pitti
Il quadro, che ha ben 502 anni, arrivò a Firenze nel 1518 in occasione delle nozze tra il nipote di Leone X, Lorenzo de’ Medici duca di Urbino e Madeleine de la Tour D’Auvergne; ritrae il pontefice Medici con altri due membri dell’illustre famiglia fiorentina
-
Molti i prestiti importanti, provenienti dal museo del Louvre di Parigi, dai musei Capitolini e Vaticani, a cui si aggiungono i reperti provenienti dal sito archeologico britannico di Vindolanda, a ridosso del Vallo di Adriano, vero e proprio forziere di calzature d’epoca
-
Quel che molti non sanno sulle sculture in bronzo, lo può svelare la mostra ospitata a Palazzo Pitti, fino al 12 gennaio 2020: Plasmato dal fuoco. La scultura in bronzo nella Firenze degli ultimi Medici è un vero e proprio ‘forziere’ di tesori, ricolmo di meravigliose opere d’arte provenienti dai musei di tutto il mondo