Cosa ci fa un razzo installato nel cortile rinascimentale di Palazzo Strozzi a Firenze è solo il primo interrogativo che il visitatore può porsi con “Reaching for the stars” una mostra che dal 4 marzo al 18 giugno permetta alla Città del Giglio di essere sempre meno ancorata al passato, proiettata anzi verso il futuro, in alto, verso l’immensità dello spazio
Palazzo Strozzi
-
-
Arte
Shine di Jeff Koons abbaglia Palazzo Strozzi nel profondo. «Collegare il presente al passato significa continuare a legare le persone alla memoria biologica»
Si impara tanto da Shine, si apprende molto da Jeff Koons, il vate brillante del Rinascimento contemporaneo.
-
American Art è anche una mostra inclusiva, molteplici le attività pensate per famiglie, bambini, persone malate di Alzheimer e Parkinson, soggetti affetti dai disturbi dello spettro autistico e disagi psichici e intellettivi.
-
Mai come in questo momento, recuperare la centralità dei rapporti umani, la socialità sembra di vitale importanza ed è quello che ha cercato di attuare l’artista in collaborazione con la Fondazione Palazzo Strozzi presieduta da Arturo Galansino
-
Arte
Thermodynamic Constellation, le sfere lucenti di Tomàs Saraceno creano altre forme di vita a Palazzo Strozzi
Thermodynamic Constellation, questo il loro nome, sono allo stesso tempo creazioni artistiche che rappresentano il preludio alla nuova mostra di arte contemporanea ospitata al piano nobile del palazzo rinascimentale, ideato da Benedetto da Maiano: ieri è stata presentata in anteprima alla stampa, Tomàs Saraceno
-
Natalia ha vari primati, che detiene curiosamente ancora oggi: nel 1910 fu la prima donna ad esporre in mostra dei nudi femminili, per i quali fu accusata e processata per offesa alla pubblica morale e pornografia. Da queste accuse fu, poi, assolta. Ma la storia si è ripetuta proprio in occasione della mostra di Palazzo Strozzi: tra le opere più importanti in mostra, il dipinto Modella (su sfondo blu) è stato utilizzato per il materiale pubblicitario, postato su vari social, incluso Instagram, che lo ha censurato