” Immagino dei luoghi culturali dove ci sia anche la valenza di ricerca sulle origini dei fenomeni. Ci sono luoghi in Puglia che hanno matrici antiche: è giusto che le grandi tradizioni siano studiate per farle conoscere”
Pierpaolo Limone
-
-
News
Coronavirus e Università, proseguono le attività didattiche dopo il nuovo Dpcm. Ottimo riscontro delle misure preventive adottate
by redazioneby redazione“Il momento è difficile, ma ci conforta il fatto che tutte le misure di sicurezza adottate sino a questo momento stanno consentendo e consentiranno un tranquillo svolgimento delle attività”, spiega il Magnifico Rettore dell’Università di Foggia, Pierpaolo Limone. “Per noi è fondamentale assicurare ai nostri studenti una presenza assidua e il proseguimento della didattica. Siamo tutti chiamati a collaborare per la tutela del bene comune della salute e rinnovo il mio invito alla comunità ad affrontare i prossimi mesi con fiducia unita a un grande senso di responsabilità”.
-
News
Il Rettore Limone premiato per “l’ascolto attento della voce plurale della società civile” dai consumeristi
by redazioneby redazione“Le strade già indicate, innovazione, creatività, progettuali, nuovi saperi, tecnologie di avanguardia, aprono le porte a sogni che possono realizzarsi”
-
SaluteUrban Politics
“Pronti a ripartire nel rispetto di tutte le misure di sicurezza”. Didattica, distanziamento, ricerca e il nuovo D’Avanzo: l’università ai tempi del covid
“Abbiamo già investito circa 600mila euro per poter garantire una didattica duale (in presenza e, in sincrono, online) di qualità che andasse incontro alle esigenze di tutti gli studenti e stiamo mettendo in cantiere un ulteriore investimento per circa un milione di euro.” Investimenti considerevoli per il giovane ateneo foggiano
-
NewsUrban Politics
Creatività post Covid con l’Unifg: teatro, cinema, musica e libri sperimentano nuovi linguaggi di fruizione
by redazioneby redazione“Mettere in scena è raccontare, con la fruizione nei teatri si porta io proprio sentire. È come col Cristo Velato, a teatro c’è uno stato di sonno veglia una logica di sogno, di effetti per creare affetti. Il teatro non si fa solo sul palcoscenico, ma anche nel luogo fisico del pubblico”.
-
Salute
“Servono zone benefiche per rigenerarsi dal tempo liquido della didattica online”. Nell’Unifg lo sportello della psicoterapeuta Giovanna Celia
“Nelle aule virtuali c’è spazio anche per raccogliere le emozioni e i vissuti degli studenti per aiutarli oltre che didatticamente anche emotivamente a superare il momento e cogliere in questo cambiamento uno stimolo a migliorare e crescere”. Intervista alla psicologa e psicoterapeuta Giovanna Celia
-
Anno accademico, il rettore dell’Unifg Limone introduce il focus sul femminicidio con la Ministra Lamorgese
by redazioneby redazionePer tutto il mandato, al centro della cerimonia più attesa, ci sarà un argomento di stretta attualità: l’evento simbolo dell’ateneo diventa riflessione collettiva.
-
FemmesInnovazione
“Portare il Dipartimento di Giurisprudenza al Candelaro”. La sfida della direttrice Donatella Curtotti contro la Quarta Mafia
“Non so se questo dipartimento sia il “core business” dell’Ateneo foggiano, soprattutto in un periodo in cui le lauree umanistiche registrano un generalizzato calo di immatricolazioni. Giurisprudenza però regge, e regge anche grazie alle innovazioni didattiche e scientifiche che abbiamo introdotto”. L’intervista alla professoressa e direttrice Donatella Curtotti
-
Urban Politics
All’Unifg la lezione del generale Governale e il significato, negato, della parola “mafia”. “La conoscenza è la chiave di volta”
Il generale dell’Arma ha ripercorso più di 100 anni di mafia, ndrangheta, camorra e le loro mutazioni e ora quella della Società, l’insieme delle batterie che compongono la mafia foggiana, che imperversa nella Puglia Nord. In mezzo agli studenti il generale ha parlato per oltre due ore, rispondendo alla fine alle loro domande sul senso dell’impegno, sull’attenzione dei media nazionali, su cosa significhi essere oggi mafiosi.
-
Urban Politics
Contro la quarta mafia, la Cultura della legalità. Cafiero de Raho cita Alvaro: “La più grande disperazione è credere che vivere onestamente sia inutile”
Non solo formazione e ricerca, con terza e quarta missione universitaria, ma anche interventi sociali e culturali nel territorio, per non far scendere l’attenzione della comunità e dei media.
È questo il senso del profondo impegno dell’Università degli Studi di Foggia col suo Magnifico Rettore Pierpaolo Limone e la delegata alla comunicazione la professoressa Rossella Palmieri contro la Quarta Mafia e la Società foggiana
- 1
- 2