La vera sorpresa di questo 2020 è però la Calabria. Il tour operator ha segnato un aumento importante delle prenotazioni per i villaggi e le strutture calabresi con il TUI Magic di Pizzo Calabro su tutti.
Puglia
-
-
Urban Politics
“Ambiente, beni comuni, lavoro e una transizione bio”: le idee di Leonardo Palmisano per la Puglia
“Si chiede da tempo una legge specifica sui Beni Comuni, la Toscana ne ha una, potremmo farla molto più avanzata. Noi dobbiamo ricominciare da zero, bisogna costruire un percorso: abbiamo fatto i Laboratori Urbani? Splendida cosa, adesso usciamo dall’aggregazione culturale, promuoviamo le imprese culturali”. L’intervista
-
Salute
Prof Lopalco: “In Puglia il virus non ha circolato, c’è ancora la possibilità che possa trovare persone da infettare”
“Il tampone può sbagliare, più spesso di quello che si possa immaginare. Poi c’è anche la possibilità che un soggetto abbia diminuito la sua carica virale, quindi il tampone risulta negativo, ma in qualche maniera il virus può riprendere forza in quel soggetto e ricompaia”. Intervista all’epidemiologo della task force pugliese
-
InnovazioneUrban Politics
“Alla fine dell’epidemia all’Italia servirà un po’ di amor proprio per la ripresa”. Intervista a Dino Amenduni
“Bisogna aspettare che la curva inizi ad arretrare. C’è una variabile gigante che l’Italia deve ancora comprendere e definirà anche la velocità della ripresa. Dobbiamo capire se quello che sta accadendo in Italia sarà replicato dagli altri Paesi, in quel caso l’Italia, che oggi sembra il lazzaretto del mondo, potrebbe improvvisamente apparire come il primo Paese europeo che si era posto il problema e che l’ha risolto”. L’analisi dei tempi del Covid-19
-
Turismo
La Puglia è uno stile di vita, quando il riscatto di una regione passa attraverso la cultura. Il Forum a Roma
L’obiettivo del PiiiL Cultura in Puglia è creare un modello economico diverso, che dismetta l’idea di sfruttamento. L’idea è di andare oltre il consumismo grazie alla valorizzazione del patrimonio materiale e immateriale. Bisogna riempire di contenuto i contenitori per creare occupazione e valorizzare il beni culturali.
-
Quello pugliese è un progetto nuovo e sperimentale per il maestro, cha assomma a dei professionisti importanti che vengono dalle più grandi orchestre dei giovani ragazzi per la prima volta sul palco. “La musica è un fuoco, non è importante in che lingua parli”.
-
Umberto Orsini e Giovanna Marini ne “La ballata del carcere di Reading” da Oscar Wilde con la regia di Elio de Capitani.
Musica dal vivo e parole per dare vita, con la maestria di Umberto Orsini, alla bellezza dei versi del grande poeta irlandese. -
Commedia tratta da Mistero Buffo di Dario Fo, con Matthias Martelli. Mistero Buffo è il testo più famoso di Dario Fo, uno spettacolo che ha consegnato il nome del suo autore-attore alla storia
-
-