E se la regia di Alessandro Idonea ha inteso offrire un Rigoletto piuttosto convenzionale, spiccano invece le scenografie di Alfredo Troisi, con cui ha ricostruito sapientemente il mondo cinquecentesco alla base del melodramma verdiano.
Tag:
Rigoletto
-
-
Tra i più grandi conoscitori del Rigoletto c’è, senza dubbio, Riccardo Muti. Durante gli anni scaligeri Muti ha assegnato a quest’opera un posto molto importante tant’è che abbiamo ben tre sue incisioni del Rigoletto. Nella stagione 1989/90 Muti volle per il Rigoletto un cast azzeccatissimo: Gilda, bellissima figlia del buffone Rigoletto, era interpretata dalla magnifica Daniela Dessì (ci ha lasciato 3 anni fa a soli 59 anni); il baritono Giorgio Zancanaro vestiva i panni di Rigoletto e il tenore Vincenzo La Scola interpretava il Duca di Mantova
-
Un’opera al mese, per un grande autunno lirico. Si comincia il 25 ottobre con la Carmen in lingua originale, interpretata Annunziata Vestri. Tiene banco ancora la disputa sul Teatro del Fuoco