. Un amministrazione che volge lo sguardo verso le risorse presenti avrebbe avviato un forum e accolto I pareri al fine di valorizzare l`area al massimo delle sue capacita`, prestazionali e non, esprimendo al contempo tutti I problemi in cui la stessa amministrazione incorre a causa dei rischi per la salute pubblica dovuti alle condizioni del suolo.
Vieste
-
-
Il Concerto del Nuovo Anno propone le note di Strauss e un omaggio alle colonne sonore del grande cinema italiano. Sul palco del Cineteatro Adriatico alle 11.30 l’orchestra Suoni del Sud diretta da Benedetto Montebello
-
ArteNews
Naviganti greci e latini, il Doge Pietro II e i fanalisti: i tesori rupestri dedicati a Venere Sosandra nelle iscrizioni di Vieste
by redazioneby redazioneIl progetto di studio, col protocollo tra Comune di Vieste e Unifg, si propone di effettuare uno studio completo della grotta, attraverso la realizzazione delle planimetrie e delle sezioni e il rilievo digitale e tridimensionale delle iscrizioni e delle raffigurazioni presenti sulle pareti, con una parallela analisi del contesto archeologico e delle acque antistanti
-
Nella città garganica la Luna di Luke Jerram e la comicità di Solfrizzi e Stornaiolo, l’omaggio a Morricone e la Vieste Night Run. Eventi con ingresso gratuito fino all’8 settembre.
-
Michela Marzano col suo libro Idda al Capriccio di Vieste per Il Libro possibile
by redazioneby redazioneL’incontro è organizzato dal Comune di Vieste in collaborazione con Il libro possibile, Regione Puglia e Teatro Pubblico Pugliese
-
ArteTurismo
Vieste e il culto di Venere Sosandra: nel Museo Archeologico l’anima bella, ansiosa d’Oriente
I marinai si fermavano nell’isola e ringraziavano la dea, la tradizione proseguì fino all’età ellenistica. Oggi di quel culto rimangono i tanti reperti che mostrano le raffigurazioni della colomba, l’animale sacro a Venere. Nella tomba dell’élite sono state rinvenute due colombe scultoree e l’uccello era spesso dipinto sui vasi e sulle coppe
-
Un grande omaggio alla tarantella del Gargano e alla cultura e alle tradizioni della Montagna del Sole. Un evento musicale che punta a diventare una delle massime espressioni culturali e turistiche del territorio regionale, nella capitale del turismo pugliese.
-
Una maratona artistica, quella di FestambienteSud a Vieste il 31 luglio, con sei eventi che iniziano con l’alba al trabucco di San Lorenzo con i Pasta Nera Jazz Project
-
TurismoVintage
Gargano, quando i turisti erano eroi in diligenza e ci volevano sedici ore per raggiungere Vieste da Foggia
L’arrivo a Vieste veniva salutato ogni volta come un grande evento, specie se a scendere dalla diligenza era un forestiero. Intorno a lui si intrecciavano le più ardite supposizioni, come se fosse un essere fantastico e favoloso, venuto misteriosamente chissà da quale paese lontano.
-
Sarà un weekend davvero magico quello che aprirà la stagione estiva di Vieste, la capitale del turismo pugliese, che venerdì 31 maggio e sabato 1° giugno ospiterà il Vieste Magic Festival.