In principio fu Phileas Fogg che dimostrò di poter fare il giro del mondo in ottanta giorni. Oggi c’è Salvatore “Toto” Magliozzi – travel blogger e scrittore fondatore del famoso blog di viaggi “Tototravel” (in realtà è una APS che fa anche tanto altro!) – che ha mostrato che si può attraversare tutta l’Italia (isole comprese) in venti giorni a bordo di uno scooter elettrico.
Anche la sua, come quella del celebre personaggio di Jules Verne, è stata una scommessa: provare che un turismo eco-sostenibile è possibile e soprattutto auspicabile per la rinascita del Belpaese.
Questa scommessa si chiama “20 regioni in 20 giorni. Impatto zero”. Tutto è iniziato nel settembre 2020 per riportare l’attenzione sulla scadenza del protocollo di Kyoto passata in secondo piano a causa dello scoppio della pandemia e che ha visto il blogger riuscire nell’impresa. Oggi si bissa. L’e-tour è partito da Nizza di Sicilia (Messina) lo scorso 11 maggio e si concluderà in Sardegna il 30 maggio. Come due anni fa, in questi venti giorni di viaggio a bordo di uno scooter elettrico rigorosamente made in Italy, Magliozzi visiterà i borghi meno conosciuti dello Stivale e due oasi del WWF (la ONG è uno dei partner del progetto), documentandone le bellezze paesaggistiche, naturalistiche ed enogastronomiche per promuovere un turismo eco-slow.
A fargli compagnia, insieme al suo giovanissimo e collaudato staff, anche il blogger-ciclista bergamasco Enrico Diluviani che tenterà il record di percorrere 20 regioni in 20 giorni con la sola forza delle sue gambe.
E poi, come nel 2020, ci saranno loro, le vere star del progetto, tre bruchi Papilo Machaon (Gianni, E e Pinotto!) che nell’arco dei venti giorni del viaggio diventeranno farfalle che verranno liberate in occasione dell’ultima tappa. Novità di questa seconda edizione, la donazione ad una scuola o associazione ambientalista locale di tre bruchi e una Buddleja davidii o “Albero delle Farfalle” che permetteranno di seguire passo dopo passo la formazione della crisalide e la nascita delle farfalle che andranno a ripopolare le nostre città.
Noi di Bonculture abbiamo intercettato Toto Magliozzi durante la tappa pugliese (come nel 2020, ha scelto Candela, in provincia di Foggia, dove è stato ospite dello chef Ercole Santarella che lo ha portato a visitare il ponte romano di Palino). E lo abbiamo intervistato.
Foto credits: www.tototravel.it
