#laPugliachenontiaspetti è solo con #SabbieMobili. In questa puntata le nostre inviate Germana e Sharon vi faranno conoscere una maniera alternativa di vivere a contatto con la parte più selvaggia del #Gargano.
Partenza dal sentiero Mergoli-Vignanotica in territorio di #Mattinata alla scoperta di una natura incontaminata fatta di pini di aleppo, lecci, ulivi e scorci mozzafiato a picco sul mare cristallino per arrivare alla Baia di Vignanotica con le sue caratteristiche #falesie. Da qui, vi faremo provare l’ebrezza di visitare le grotte marine in #kayak.

La tappa successiva vi porterà alla riscoperta dell’antico mestiere del maestro pietraio e dell’allevamento delle vacche podoliche, ma vi farà anche conoscere in anteprima l’info point turistico che nascerà a Torre di Sagro in un antico casale.
Finale di puntata all’insegna dell’avventura a bordo dei quoad dell’Associazione ‘Explora Gargano’ per una adrenalinica escursione in #ForestaUmbra al termine della quale soddisferemo occhi e palato con i prodotti a chilometro zero di un’azienda agrozootecnica a conduzione familiare nel bel mezzo della foresta.
Che il viaggio abbia inizio!
Credits:
💡 Da un’idea di Patrizia Cavallone
🎙 Conducono: Germana Zappatore e Sharon Ritucci
🎥 Videomaking: Michele Di Tonno
⏳ Segreteria organizzativa: Patrizia Cavallone
Thanks to:
Pietro Massimiliano de Vita (imprenditore agrituristico)
Giuseppe Frattarolo (guida turistica e Presidente ‘Aps DauniaTur’)
Michele Bisceglia (imprenditore ‘Villaggio Turistico Vignanotica’)
Antonio Salcuni (maestro pietraio)
Giuseppe Notarangelo (allievo pietraio)
Toni e Matteo di ‘Explora Gargano’
Vittoria Guerra (imprenditrice Azienda Agrozootecnica ‘Tre Confini’)