BonCulture
  • Home
  • Culture
    • Teatro
    • Arte
    • Libri
    • TV
    • Musica
  • Cinema
    • Film
    • Cinema, Storie e Miti
    • Polvere di Stelle
  • Stili di Vita
    • Agrifood
    • Innovazione
    • Eventi
    • Bambini
    • Cucina
    • Idee
  • Turismo
  • News
  • Vintage
  • Femmes
  • Urban Politics
  • Agenda
  • Home
  • Culture
    • Teatro
    • Arte
    • Libri
    • TV
    • Musica
  • Cinema
    • Film
    • Cinema, Storie e Miti
    • Polvere di Stelle
  • Stili di Vita
    • Agrifood
    • Innovazione
    • Eventi
    • Bambini
    • Cucina
    • Idee
  • Turismo
  • News
  • Vintage
  • Femmes
  • Urban Politics
  • Agenda

BonCulture

Eventi

L’artista neo-soul americano José James inaugura gli eventi Locus festival

by redazione 26 Luglio 201926 Luglio 2019
written by redazione 26 Luglio 201926 Luglio 2019
L’artista neo-soul americano José James inaugura gli eventi Locus festival

Dopo gli annunci di quattro straordinari concerti con biglietti in prevendita, il Locus festival continua a delineare la sua XV edizione con gli eventi ad ingresso libero in piazza a Locorotondo. Il main stage di Piazza Aldo Moro si inaugura domenica 28 luglio con José James, una delle voci più autorevoli del panorama neo-soul americano, che rende omaggio ad uno dei suoi idoli, l’immenso Bill Withers.

L’ultimo album di José James, intitolato “Lean on me” e prodotto da Don Was su Blue Note Records, rivisita 12 fra le più intense canzoni di Withers insieme ad un dream-team di musicisti: Pino Palladino (bass), Kris Bowers (keys), Brad Allen Williams (guitar), Nate Smith (drums) e Lala Hataway come guest nel brano “Lovely Day”. Molti di loro saranno anche nella formazione live, e nella piazza di Locorotondo risuoneranno canzoni immortali come Ain’t no sunshine, Lean on me, Just the two of us… reinterpretate ed attualizzate dall’elite del soul contemporaneo.

Si configura così un appassionante weekend di lancio al Locus 2019, dedicato alla musica dell’anima: sabato 27 luglio a Masseria Mavù, con l’approccio universale e d’avanguardia di FKJ French Kiwi Juice (biglietti in prevendita su Ticketone e Vivaticket), e domenica 28 luglio in piazza Moro nel centro di Locorotondo (ingresso libero) con il soul moderno di José James che incarna la grande tradizione afroamericana.

Entro aprile saranno annunciati tutti i grandi eventi nel programma del Locus 2019, che inizia il 27 luglio con il giovane musicista francese FKJ alla Masseria Mavù di Locorotondo, e termina nello stesso luogo il 14 agosto con il leggendario musicista inglese Four Tet, affiancato dal suo conterraneo Ben Ufo. Nel mezzo, oltre a Ms Lauryn Hill e Calcutta al Campo Sportivo, ci saranno una serie di importanti eventi ad ingresso libero in Piazza Moro a Locorotondo, a partire da Jose James il 28 luglio.

Il Locus festival è ideato, diretto artisticamente e prodotto da Bass Culture srl, in collaborazione con il Comune di Locorotondo e con il supporto della Regione Puglia, nell’ambito dell’ “Avviso pubblico per lo Spettacolo e le Attività culturali. FSC 2014-2020 – Patto per la Puglia”. Al supporto istituzionale si affianca il contributo dell’official partner Tormaresca.

Josè JamesLocus Festival
0 comment
0
FacebookTwitterGoogle +PinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
previous post
Torna il Festival Capalbio Libri
next post
Orson Welles, un genio al lavoro

You may also like

Festival dei Monti Dauni, omaggio a Domenico Modugno

12 Agosto 2019

Locus festival annuncia l’ultima sorpresa, Nu Guinea

31 Luglio 2019

A Polignano a Mare il concerto evento per...

5 Agosto 2019

Calcutta e Colle Der Fomento nel weekend del...

8 Agosto 2019

Divine del Sud, la festa che celebra il...

5 Settembre 2019

La torre bizantina di Castelluccio compie mille anni

4 Settembre 2019

A Roma narrazioni teatrali, musicali e letterarie nella...

19 Agosto 2019

“Dettofatto, percorso a ritroso nel futuro pascaliano” in...

19 Luglio 2019

Persona, maschera e personaggio: le tracce dell’anima fragile...

27 Agosto 2019

Endless all’asta di beneficienza di Christie’s

10 Luglio 2019

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

Teatro Giordano - 20 dicembre - RIGOLETTO

News

  • La Fondazione Tatarella rigetta l’inchiesta de L’Espresso. “Con Giorgia Meloni 20 anni di amicizia”

    8 Dicembre 2019
  • Presepi viventi e paesi presepe in Costiera Amalfitana

    8 Dicembre 2019
  • Il matrimonio dopo il matrimonio: A Marriege story di Noah Baumbach su Netflix

    7 Dicembre 2019
  • Intimate Audrey, debutto italiano della mostra su Audrey Hepburn

    7 Dicembre 2019
  • Sky Arte: domenica in onda “Imagine”, il film visionario di John Lennon e Yoko Ono

    7 Dicembre 2019

Categorie

Social Networks

Facebook Twitter Instagram Email

Libri

  • Un prozio rivoluzionario e un graphic novel: Alice Milani racconta Don Lorenzo

    5 Dicembre 2019
  • “A piedi nudi sull’erba fina”, l’ironico diario noir di Massimo Russo

    1 Dicembre 2019
  • La battaglia invisibile dei trentenni e “le risposte che non ho” di Concita De Gregorio

    29 Novembre 2019
  • Le “nostre” librerie: una guida alle librerie italiane viventi

    23 Novembre 2019
  • Lo slancio artistico di Dario Levantino e del suo “Cuorebomba”. “Solo chi perdona può amare”

    19 Novembre 2019

Prossimi eventi

  1. Vico, la Sagra d’Autunno apre le porte al paese del Natale

    6 Dicembre 2019 @ 08:00 - 6 Gennaio 2020 @ 21:30
  2. L’attimo fuggente

    4 Gennaio 2020 @ 20:30 - 5 Gennaio 2020 @ 20:30

Vedi Tutti gli Eventi »

BonCulture

Bonculture è un giornale online di approfondimento culturale, agrifood e stili di vita. Vivremmo a teatro o in un noir anni 40 e divorando letteratura e musica. La vita è sogno diceva qualcuno, lo spettacolo è ovunque recita uno spot: il nostro orizzonte spettacolare è raccontare, osservare, leggere il tempo che ci attraversa.

Facebook Twitter Instagram Email

Articoli Recenti

  • Troia, non solo Rosone: la chiesa sconsacrata dei morti diventerà un teatro
  • James Matthew Barrie, il bambino che non voleva crescere e divenne Peter Pan
  • Ernesto Che Guevara, i viaggi e i libri in mostra a Foggia
  • La Fondazione Tatarella rigetta l’inchiesta de L’Espresso. “Con Giorgia Meloni 20 anni di amicizia”
  • Presepi viventi e paesi presepe in Costiera Amalfitana
Privacy Policy Cookie Policy

Cinema

  • 1

    Il 2019 di “Blade Runner” e le giuste previsioni di Ridley Scott (pioggia a parte)

    28 Maggio 2019
  • 2

    La tragica storia di Frances Farmer, da Hollywood all’inferno in manicomio

    7 Marzo 2019
  • 3

    Alberto Lattuada, il regista delle donne: Katia Moguy e un dongiovanni

    14 Marzo 2019
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Email

©2019 Bonculture | Testata registrata presso il Tribunale di Foggia, n. 1/2019 | Direttore Responsabile: Daniela Tonti - Vice Direttore: Antonella Soccio - Società editrice: Nova Euridice srls | P.I. 04216020711