La sesta edizione del festival del cinema e delle arti performative della città di Bari, dedicato alle differenze di genere, all’identità e agli orientamenti sessuali, si svolgerà dal 4 al 12 dicembre, interamente in streaming su Mymovies.it
Angela M. Lomoro

Angela M. Lomoro
Giornalista, appassionata di cultura in genere. Ama fare molte cose. Quasi tutte - ad esempio raccontare, leggere, condividere, immaginare, accogliere, conoscere, domandare - hanno una cosa in comune: le parole. Per lavoro o per passione, cerca di sceglierle con cura e di usarle con amore.
-
-
BambiniUrban Politics
«Il cinema è giocare con la fantasia». Vincenzo Ardito racconta Kinè, la cinegiocoteca a Bari
Il progetto, promosso dall’associazione Sinapsi Produzioni Partecipate e cofinanziato dal bando Urbis del Comune di Bari, offre alle famiglie un nuovo spazio di cultura in cui incontrarsi ed esprimersi attraverso l’arte
-
Urban Politics
«L’importanza di rompere il silenzio» Krizia Colaianni e l’impegno de La forza delle donne
L’associazione “La forza delle donne” è in prima linea per difendere i diritti delle donne. Tra le iniziative, un Patto siglato con il Comune di Bari
-
Il tema della terra, dall’emergenza climatica e ambientale fino all’emergenza epidemiologica, è al centro del BookCityMilano e degli appuntamenti #terranostra e #terranostrapapers. Non a caso a questo tema è dedicata anche la chiusura del festival, affidata all’intellettuale Edgar Morin
-
Teatro
“Viaggiamo velocemente verso la solitudine”, Vito Signorile e il grido di dolore dei teatri chiusi
Il direttore artistico del teatro Abeliano di Bari commenta la decisione del Governo di chiudere i teatri per contenere la diffusione del Covid 19
-
NewsUrban Politics
«Non siamo tempo libero»: l’appello degli attori contro la chiusura di cinema e teatri
U.N.I.T.A, l’Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo, chiede al presidente del Consiglio Giuseppe Conte di tenere aperte le sale cinematografiche e i teatri
-
Dal 19 al 25 ottobre, una mostra multimediale e un ciclo di letture online renderanno omaggio a Gianni Rodari, nel centenario della sua nascita
-
Alberi genealogici, documenti storici, studio del cognome nel corso dei secoli: così la ricerca genealogica ci aiuta a conoscere noi stessi e ci fa sentire parte della storia
-
FemmesInnovazione
La barese Lucia Abbinante è la nuova direttrice dell’Agenzia Nazionale per i Giovani
L’Agenzia Nazionale per i Giovani ha la sua prima direttrice donna. È Lucia Abbinante, trentaduenne barese. L’intervista
- 1
- 2