È una rivoluzione quella che il manager sanitario Vitangelo Dattoli sta portando agli Ospedali Riuniti di Foggia, dopo molti anni alla guida del Policlinico di Bari, dove ha pedonalizzato gli spazi, rendendoli aperti alla cittadinanza
Antonella Soccio

Antonella Soccio
Giornalista, ghost writer e social media manager, ha studiato marketing e ha un master in globalizzazione all'Università Carlo Bo di Urbino. Ha una passione sfrenata per il teatro e l'arte.
-
-
Femmes
Anna Paola Giuliani e la sua voglia di fare per la Cultura: “Da soli si può anche vincere, ma insieme si arriva lontano”
Col tu, abbiamo formulato all’assessora alla Cultura di Foggia Anna Paola Giuliani al suo secondo mandato il celebre questionario di Proust. Non mancano sorprese e profonde verità
-
Agrifood
Nero di Troia Tavoliere delle Puglie Doc, il vitigno continua a crescere all’ombra del Rosone
20 anni di percorso di sogno per il Consorzio Nero di Troia Tavoliere delle Puglie Doc per la promozione di una eccellenza, il Nero di Troia, riconosciuta dal 2011 con la denominazione di origine controllata, grazie alla tenacia del presidente Confcooperative Giorgio Mercuri, e dell’attuale amministratore delegato del Consorzio, il direttore Matteo Cuttano
-
La milanese Maria Gaetana Agnesi fu la prima matematica a scrivere un trattato di analisi dal titolo “Istituzioni analitiche ad uso della gioventù italiana”
-
EventiTurismo
Notti shakespeariane in riva al Lago Varano su balle di grano: l’ex Idroscalo rivive con cibo e teatro a “km vero”
Artisti, agricoltori e pescatori uniti, con occhi nuovi, rivitalizzeranno, per quattro serate, dal 30 luglio al 2 agosto, con i format “Shakespeare ai contadini” e “AMare terraMia”, lo splendido ex idroscalo militare Ivo Monti in San Nicola Imbuti, ai piedi del costiero Lago di Varano in Puglia
-
Dai canti in onore di San Giacomo presenti nel Codex Calixtinus (Liber Sancti Jacobi, XII sec.), alle Cantigas de Santa Maria, la flautista Giorgia Santoro insieme a Luigi Del Prete ha dato vita ad un festival magico, che unisce musica e pellegrinaggio, in una riscoperta inedita e ascetica quasi del territorio, riportando alla luce, con la musica e il canto, episodi miracolosi avvenuti in diverse località europee. Fino al 29 luglio
-
Urban Politics
“Il Sud non è uno stereotipo”, Loredana Capone e il sogno di biblioteche ascensori sociali e attrattori culturali per musei
Il 2019 sarà targettizzato sull’antico. “L’anno prossimo sarà l’anno dell’archeologia- annuncia l’assessora alla Cultura e al Turismo della Regione Puglia – redigerò una delibera per disciplinare le attività che intendiamo fare noi e che chiediamo facciano tutti
-
Libri
Slow Journalism, a Mattinata Nalbone presenta la “nuova idea di comunità” per una informazione che ridà fiducia
Fake news, content factory, istantismo, giornalisti pagati 3 euro a lancio o 5 euro a pezzo, news come commodities indifferenziate e tutte uguali copia incollate, è stato un dibattito ampio il terzo appuntamento dell’edizione 2019 di PacificAzione
-
Da Antwerp in Belgio a Rodi Garganico, suo paese di origine, per rendere la Montagna Sacra più vicina ai flussi internazionali di musica classica
-
L’incontro con i poeti e le straordinarie penne della letteratura sono per Motta un viaggio che si compie nelle segrete gallerie della conoscenza, una ricerca di vita vera