Fellini racconta le donne senza giudicarle, amandole tutte, sognandole libere, tutte le donne di Giulietta
Cucina
-
-
-
Il Drink si ispira nello specifico a Sylvia (Anita Ekberg) con un twist di uno dei cocktail più eleganti conosciuti, il White Lady, servito on the rocks. Qui la freschezza degli agrumi rispecchiano la compianta attrice svedese, dal sapore magico e intrigante
-
La regina indiscussa del Carnevale di Manfredonia è sicuramente la farrata. Nata durante gli antichi riti dell’Italia arcaica, questo rustico è sopravvissuto fino ad oggi solamente sulle rive del Golfo di Capitanata.
-
Saverio La Sorsa ci documenta che a Peschici si fanno le “pettole” lunghe mezzo braccio. In effetti, ancora oggi, la specialità peschiciana sono proprio le “pettole”.
-
Anche a Peschici, come a Vico del Gargano, la sera della Vigilia si gustavano tredici specialità di magro, a base di pesce e verdure
-
La dizione all’uso di Corato è riferita al fatto che gli abitanti di questa cittadina pugliese avevano anticamente la privatizia, ovvero il monopolio, della vendita dei prodotti alimentari; attività citata in molti documenti a partire dal Seicento, tanto da lasciar traccia nel nostro dialetto nel vocabolo: quaratino, da Coratino, ovvero negozio di generi alimentari.
-
Cucina
Insalata di rinforzo, il piatto irrinunciabile della Vigilia di Natale partenopea
by redazioneby redazioneSminuzzare il cavolfiore e lessarlo in acqua salata non per molto tempo perché deve rimanere un po’ croccante. Gettarlo in acqua bollente per farlo sbollentare 10-15 minuti, a seconda della consistenza e della freschezza del cavolfiore, per quelli bio basteranno 8 minuti.
-
-
Far cuocere a fuoco lento e pentola coperta