E’ la storia di Amanda (Beatrice Grannò) diciasettenne con una vita resa difficile dal suo aspetto fisico e dalla sua timidezza che la rendono bersaglio di atti di bullismo da parte dei compagni di scuola
Luana Martino

Luana Martino
Giornalista e copy, la scrittura è per lei fonte energetica quotidiana. E’ riuscita a trovare un connubio tra la passione per la scrittura e la modernità diventando copy e modificando il modus scribendi adeguandolo, all’occorrenza, al 3.0 e alla velocità del web. Il contatto costante con il web e con le sue dinamiche l’ha portata a voler frequentare un master in ‘Digital marketing’ grazie al quale ha maturato esperienza come social media manager. Lavora nel campo dell’audiovisivo che le permette di scrivere sceneggiature che prendono vita sullo schermo!
-
-
“La nostra idea è stata quella di voler raccontare, appunto, una nuova prospettiva: quella di un ragazzo che deve fingere di essere padre ma che poi si immedesima in questo ruolo riuscendo a credere di poter essere un padre, appunto.” L’intervista a Carlo Sironi
-
La tematica scelta per questo percorso espositivo riguarda il rapporto fra l’individuo e la casa (oikia), quel luogo fisico e metafisico che definisce la personalità di ognuno di noi.
-
Film
“Amore, odio, vendetta: ci sono degli archetipi da raccontare sempre”. Intervista al regista Vincenzo Alfieri
“Mi piace fare dei film in cui lo spettatore non si debba per forza sentire tranquillo ed empatizzare con i personaggi ma che capisca cosa sta accadendo e perché accade”.
-
FemmesFilm
Antonella Carone, dal palcoscenico al grande schermo: è lei la cattivissima Perfidia di Me Contro Te
Esce oggi in sala Me contro Te- La vendetta del Signor S. Nei panni di Perifida, la bellissima attrice pugliese Antonella Carone. L’intervista
-
Teatro
Leo Gullotta e il “pensiero deflagrante” di Luigi Pirandello. Intervista all’attore prima del tour pugliese di “Pensaci, Giacomino!”
“Nel lavoro di Pirandello, pur essendo stato scritto 100 anni fa ci sono tutti i temi che abbiamo attorno oggi con pesantezza: la condizione femminile, la scuola, gli anziani, l’ipocrisia, gli altri cioè ‘la gente’ che parla di noi senza sapere nulla e, addirittura, insulta”
-
Napoli Segreta è anche il nome della compilation pubblicata da Early Sounds e NG Records che raccoglie perle nascoste della discografia napoletana funk e disco. Un’azione di riscoperta sembrata anacronistica molti anni fa, ma poi divenuta leggenda e proseguita negli ultimi anni insieme ai Nu Guinea.
-
Il regista statunitense torna all’action puro utilizzando lusso, esplosioni, corpi sinuosi, tecnologia, caos e distruzione fondendo spettacolarità ad una dose di ironica irriverenza
-
Urban Politics
La Puglia che non ti aspetti, un 2019 di successi e segni + per la promozione turistica culturale
Due video, uno di Puglia Promozione, l’altro di Apulia Film Commission, hanno aperto la conferenza stampa di presentazione dei risultati di un anno di turismo e di promozione culturale in Puglia, che porta il titolo della nuova campagna “La Puglia che non ti aspetti”.
-
Alessandro Piva riesce far rivivere i sogni, le emozioni e anche le paure che Santa racchiudeva in sé. I diari ritrovati dalla sorella Rosa Maria, i ricordi e le parole dei suoi familiari fanno luce sulla breve vita della giovane pugliese. L’intervista