Attivo soprattutto a Firenze, Andrea del Verrocchio fu uno degli artisti che animò la corte medicea.
Arte
-
-
ArteNews
I “Colori tropicali” di Nabi Niasse e Assane Mar, alle radici delle avanguardie artistiche del ‘900
La pittura di Nabi e di Assane, senegalesi di nascita ma cittadini di Foggia da molti anni, ci conferma quella ricerca di nuove forme, segni e colori che a partire da Van Gogh, Gauguin, Cezanne, Matisse, Modigliani e Picasso, hanno visto l’arte africana conquistare la Parigi del ‘900
-
Arte
Nicola Genco e quelle migrazioni di anime e pensieri nel paesaggio rurale e viandante di Puglia
Al Viandanti Festival nello Stabilimento Patroni Griffi De Laurentiis Nicola Genco ha portato due sue opere, “Promenade” e “Òrnithes”, con le quali ha voluto riflettere sul tema centrale della kermesse tra Altamura e Santeramo, quello dei cammini, delle transumanze, dei grandi viaggi, che fanno parte di quel momento dell’essere umano, necessario alla nascita e alla crescita delle civiltà
-
ArteInnovazione
Del frammento, tre giovani artiste indagano, in un negozio, la frantumazione e le ombre del sé
Tre artiste e tre opere che formano l’esposizione intitolata “Del Frammento”. I lavori provano a dare senso alle derive relazionali del sé e dell’altro da sé, un viaggio di immagini, oggetti, segni e simboli, in una verità alternata. Il curatore cita Jean Baudrillard, le opere infatti giocano sull’apparenza e su brandelli di vita, in un gioco che rimanda per assonanza visiva anche all’originaria funzione d’uso del vecchio negozio
-
Il Museo di Villa Giulia è tra le istituzioni culturali più importanti della Capitale, racchiude oltre ai numerosi tesori esposti, come il Sarcofago degli Sposi, l’Apollo di Veio o la ricostruzione del Tempio di Alatri, altrettanti reperti nei suoi depositi.
-
L’atmosfera che accoglie il visitatore concilia a quello stato d’animo che tutti sperimentiamo e precede il sonno, culla in cui, poi, si adagiano i sogni
-
Nella stessa sala dei Grifoni, sono ospitati due dei quadri più importanti della mostra: Le Cabanon de Jourdan di Paul Cezanne e Il giardiniere di Vincent van Gogh, sottratti alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma nel 1998, durante una rapina a mano armata
-
Godardiano, ma con devianze. Tutta colpa del suo amore (anche) per i film di Franco e Ciccio e per la commedia sexy all’italiana. Così Marco Giusti si è presentato agli studenti dell’Accademia delle Belle Arti di Foggia
-
Distese di nero attraversate da solchi bianchi in un ammasso di forme si affacciano delineando le figure, per lo più corpi esanimi. Per Lovaglio la guerra è un’ossessione, in questo caso l’artista ha voluto dare spazio interiore alla guerra nei Balcani
-
Napoli è legata a doppio filo al concetto di rinascita. Il suo stesso toponimo, derivante dal…