Dalla Puglia a Marsiglia e ritorno. Il percorso artistico di Vito Giotta, danzatore e coreografo del Balletto Nazionale di Marsiglia inizia da Castellana Grotte, dove in questi giorni è tornato in occasione dell’undicesima edizione di World Dance Movement, L’intervista
Teatro
-
-
TeatroUrban Politics
“Periferie al centro”: una nuova sfida per la Regione Puglia e Teatro Pubblico Pugliese
É on line da questa mattina il nuovo bando della Regione Puglia, “Periferie al centro”, che con…
-
Teatro
Bari, la grande prosa e la multidisciplinarietà tornano al Teatro Piccinni, il “luogo di tutti”
Presentata presso il Palazzo di Città, la stagione di danza e teatro del Comune di Bari – Teatro Pubblico Pugliese ha come parola d’ordine “multidisciplinarietà”: lo afferma con forza il neo assessore alle politiche culturali e turistiche Ines Pierucci, alla presenza del sindaco di Bari Antonio Decaro e dei vertici del teatro pubblico pugliese, Peppino D’urso e Giulia Delli Santi
-
EventiTeatro
Il festival lento e delicato di Lisa Gilardino e Eva Neklyaeva a Santarcangelo di Romagna
Ogni estate, da 49 anni, Santarcangelo di Romagna è la capitale italiana delle performing arts. L’edizione imminente, in programma dal 5 al 14 luglio, sarà la terza guidata da Eva Neklyaeva e Lisa Gilardino
-
Quello a cui i due musicisti danno vita è uno spettacolo sulla bellezza, un risultato quanto mai stupefacente e inaspettato: si realizza il sogno, la bellezza della vita che scorre come il più grande miracolo voluto dal caso, la ritmica poetica dell’esistenza.
-
Ogni anno si riuniscono in Puglia operatori teatrali, insegnanti, genitori. Tutti attorno a loro, i bambini e le bambine, protagonisti assoluti di una programmazione rivolta al loro sguardo.
-
La proposta teatrale in spazi non convenzionali è stato da sempre il quid pluris del Teatro Kismet, assieme alla ideazione e creazione di un festival per teatro ragazzi divenuto, col passare degli anni, maggiorenne ed un appuntamento fisso per il teatranti e per gli amatori non solo pugliesi
-
Teatro
Davide Enia e L’Abisso, la “nominazione” dei fatti di Lampedusa porta il corpo nella frontiera del mare
Nello spettacolo L’Abisso di Davide Enia, ieri al Teatro Garibaldi di Lucera per la magnifica stagione PrimaVera al Garibaldi diretta da Fabrizio Gifuni, si ritorna subito in connessione col proprio corpo che vibra e con la propria umanità. L’intervista
-
Se il mito è qualcosa che resiste al tempo, e ad esso si adatta come il più duttile dei metalli, allora Barry Lyndon è di certo un mito
-
In scena il 13 Aprile 2019, ore 21 al Teatro Umberto Giordano, in accordo col Comune di Foggia e col Teatro Pubblico Pugliese, fuori abbonamento. Uno spettacolo importante, a cui il Teatro dei Limoni tiene molto e che rientra nella grande settimana culturale foggiana e pugliese del Medimex