Il nuovo sistema di mobilità prevede la realizzazione di una nuova viabilità pedonale, di un percorso ciclabile, di nuovi accessi all’area ospedaliera, di un’elisuperfice con percorso preferenziale ai mezzi di primo soccorso, di percorsi dedicati al trasporto in autoambulanza e a percorsi dedicati per mezzi di soccorso straordinari
Urban Politics
-
-
BambiniUrban Politics
Le strade della fiaba di Laura Marchetti: “È lungo il cammino che incontriamo l’altro”
“La fiaba ci insegna che esiste una grande comunità di soccorso. Anche se perso nel bosco, il protagonista troverà sempre una lanterna a illuminare la strada, una mano tesa, un albero amico”. Intervista alla docente ed antropologa
-
Politica
“L’Europa ha il volto di Simone Veil”. 40 anni dopo Ursula von der Leyen è presidente della Commissione europea
by redazioneby redazioneUrsula von der Leyen nel suo intervento ha ricalcato quello di Simone Veil 40 anni fa. Ha parlato di una European way of life
-
Al di là della classica polemica politica tendente all’utopica perfezione organizzativo – economica, non può non segnalarsi la dinamicità della Fondazione Apulia Film Commission che proprio negli scorsi giorni ha dichiarato di prendersi una pausa da tutte le produzioni e i sostegni cinematografici
-
Politica
Senza dì di festa, la protesta di Michela e delle altre “piega” la politica
by redazioneby redazione“Mi son fatta prendere dall’esasperazione, dopo l’invasione di blatte nel container. Ho chiamato la polizia, era domenica, ma presa dall’esasperazione ho bloccato la strada per avere voce”, spiega la giovane madre Michela Paciolla
-
Urban Politics
Tarantelle, contese e un concertone mancato. “Il Carpino Folk Festival non è solo una vetrina politica”
Nell’estate 2019, le faide garganiche che si rinnovano ogni anno sul Carpino Folk hanno raggiunto l’apice.
Stop per un anno alla manifestazione da parte della storica associazione per “stanchezza” delle piccole beghe comunali. Con il sindaco Rocco Di Brina, che per non perdere turismo e reputazione municipale s’organizza con dei nuovi soci e un nuovo direttivo ad hoc, e un nuovo brand, Carpino in Folk -
Urban Politics
Politiche di controesodo dall’Anci per i Piccoli Comuni. L’identikit della “piccola” Italia
by redazioneby redazioneOltre 10 milioni di cittadini risiede nei Piccoli Comuni
(il 17% della popolazione italiana). Più della metà del territorio italiano (54%) è governato dai sindaci dei Piccoli Comuni. -
EventiUrban Politics
“Mutazioni”, arte per la rigenerazione urbana, comunità ed economia circolare a Ruvo di Puglia
by redazioneby redazioneMutazioni è il tema scelto dal nòve nòve nòve, festival sulla rigenerazione urbana organizzato dall’associazione culturale La Capagrossa, che per il terzo anno torna a Ruvo di Puglia, dal 12 al 27 luglio, grazie al sostegno del Comune e al patrocinio della Regione Puglia, di Legambiente Puglia e dell’ordine degli Architetti di Bari
-
Urban Politics
D’Arienzo e Monte Sant’Angelo, la Città dei 2 Siti Unesco: “La notte in Foresta è una prima experience speciale”
“Nel 2011 arrivò il nostro primo riconoscimento, e da allora ad oggi le nostre presenze turistiche sono quasi duplicate e il turismo internazionale è quello che cresce più velocemente”. Intervista a Pier Paolo d’Arienzo, sindaco della città dell’Arcangelo Michele
-
AgrifoodUrban Politics
Masseria Giardino, tutta la ricchezza dell’agricoltura sociale da declinare col Cis
Il Comune di Foggia avrà il suo Museo Giordaniano e un pacchetto di fondi poderoso per riqualificare la splendida masseria pubblica, nel cuore dei percorsi tratturali, e da destinare a progetti lavorativi con detenuti e migranti