Maria Laterza: “Il vantaggio di venire in libreria è di riuscire a trovare quello che in realtà non si cerca”
Libri
-
-
Un nuovo libro per Dario Vassallo. “Il decimale che non ha fatto realizzare il conto perfetto, la virgola insignificante è stata la Fondazione che porta il nome di Angelo”
-
Un gruppo di amici, che lo ha amato, si è ritrovato a commemorare don Fausto con la certezza che la sua avventura umana ha segnato molti giovani
-
Cosa scatena negli uomini una foto hard di una donna postata sui social, accompagnata da una…
-
Per il compianto sociologo, l’Olocausto è inestricabilmente connesso alla logica della modernità così come si è sviluppata in Occidente
-
Il sociologo insieme all’Associazione Giovanni Panunzio sta per avviare il Cantiere di Antimafia sociale
-
Nel suo testo “La costruzione del male. Dall’Olocausto all’11 settembre”, l’autore statunitense analizza sotto la lente della sociologia culturale il cambiamento radicale che la narrazione dell’Olocausto ha dovuto subire
-
La scrittrice: “Il mio libro non è un thriller avvincente, con i miei racconti si entra in un lutto diverso, interiorizzato”
-
-
Vasilij Grossman scrisse il testo nell’autunno del 1944, subito dopo la liberazione del campo