“Se ho un paziente che presenta sintomi, ma ha 80 di saturazione gli faccio il tampone per capire se ha il Covid-19”, rileva il dottore
Salute
-
-
Salute
Il dottor Paolo Telesforo: “Tutto il personale delle nostre strutture è monitorato quotidianamente”
“I nostri Hospice sono un piccolo mondo a parte, dove non si cura più la malattia, ma lo spirito, l’umore e si contiene il dolore”. Intervista al dottor Paolo Telesforo
-
Salute
La psicologa Anna Palumbo: “I social riducono lo stato d’isolamento da Covid-19 e creano supporto per chi è solo”
“Quello che richiederà un tempo più graduale sarà sicuramente il riuscire ad entrare in contatto e in vicinanza con gli altri per il timore di essere infettati”. Il colloquio con la psicologa Anna Palumbo
-
Salute
In Terapia Intensiva, l’anticamera della dicotomia vita-morte, col dottor Tullo: “Il Covid ha caratteristiche mai viste prima”
“C’è uno sforzo teso non solo a reclutare macchinari ma anche personale. Perché, in via del tutto teorica, posso aumentare il numero dei posti di rianimazione a dismisura ma poi c’è bisogno di infermieri, medici, ausiliari, oss che devono attendere alle cure del paziente. Non ha senso aumentare da solo il numero delle macchine. Le macchine da sole non creano salute”. L’intervista al dottor Livio Tullo
-
Salute
Una crasi tra virtuale e reale col Covid-19. Lo psichiatra Mendolicchio: “Ci sarà un raggelamento emotivo, ma lo stress darà fondo alle nostre risorse”
“C’è un momento di confusione tra ciò che è immaginario e ciò che è reale, ciò che abbiamo vissuto fino a ieri e ciò che invece è solo sullo schermo”. Intervista al direttore di Villa Miralago
-
InnovazioneSalute
Un farmaco antireumatico contro il Covid-19? Per superare le complicazioni arriva la sorprendente risposta di un team di ricercatori partenopeo
A svelare l’importante notizia è il professor Giuseppe Pannone, docente di Anatomia Patologica presso il Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale dell’Università degli Studi di Foggia
-
Il paesologo e poeta, apprezzato per i suoi libri di poesie, per il lavoro di connessione sentimentale dei territori interni dell’Italia sta raccontando da giorni sui suoi social l’Italia ai tempi del coronavirus vista da un paesino in provincia di Avellino che conta quasi 4mila anime. L’intervista
-
Salute
“Covid-19: lo stato di salute della democrazia non migliora punendo, ma rieducando”. Intervista alla filosofa Maura Gancitano
“È stata creata un’iperstimolazione che ha reso chiunque dipendente dagli aggiornamenti, ma una situazione come questa ha bisogno di essere trattata con grande attenzione”
-
A Bisceglie Universo Salute ha diffuso le raccomandazioni dell’AIOP che riassumono le circolari ministeriali. “Siamo ancora in zone escluse da una vera emergenza. Quindi le autorità sanitarie locali non hanno previsto prescrizioni di sorta se non consigli su igiene”
-
“Se dovessero aumentare le necessità degli ospedali per i posti letto di infettivologia noi potremmo prenderci carico di quelle malattie che possono essere curate da noi”. La chiacchierata col presidente Aiop Regione Puglia Potito Salatto