Galeotta fu la copertina. Non potevo non notarla. Prima di tutto perché amo i fumetti e…
Libri
-
-
Il libro, che verrà presentato alla Ubik di Foggia il prossimo 21 giugno, dona al lettore un ritratto ammaliante di una delle figure più importanti della letteratura italiana, cogliendo con leggerezza, stile e forti evocazioni simboliche, i sentimenti d’inquietudine – nella gioventù e nella vecchiaia – dello scrittore de “Il Gattopardo”
-
Racconta molto bene le attuali fasi della politica italiana e la mobilità elettorale dei ceti popolari l’ultimo saggio del sociologo Marco Revelli, intitolato“La politica senza politica. Perché la crisi ha fatto entrare il populismo nelle nostre vite”, edito da Einaudi. L’analisi del voto in Puglia
-
Nero Ananas narra dei quattro anni più difficili dell’Italia contemporanea, quelli della strategia della tensione che mise sotto scacco un intero paese, immobilizzò politici e gente comune perché nessuno aveva ben chiaro cosa stesse succedendo.
-
Erri De Luca è un minimalista della parola. Centellina ogni singola frase, ogni pensiero tagliente e…
-
Città del Messico, oggi, può vantare leggi tra le più progredite al mondo in materia di…
-
Le parole della Costituzione non sono casuali, così come quelle di cui si parla nell’omonimo libro Treccani, presentato nella Biblioteca De Gemmis di Bari, grazie all’organizzazione dell’Associazione Presìdi del libro, rappresentata da Anna Maria Montinaro che ha introdotto l’iniziativa, moderata dalla giornalista Maddalena Tulanti.
-
Alessio Giannone, noto anche con lo pseudonimo di Pinuccio, inviato per il sud della trasmissione Striscia la notizia di Mediaset, si occupa da sempre di ambiente e di pubbliche amministrazioni.
-
Renzo Piano è considerato uno degli architetti più importanti a livello internazionale, il maestro della luce, partito da Genova alla conquista delle sue mille forme diverse di Atlantide. bonculture ha intervistato il giornalista Carlo Piano, autore del libro e figlio di Renzo, per scoprire qualcosa in più sul professionista e sull’uomo.
-
Libri
Giacomo Mazzariol al Salone di Torino: “Noi adolescenti, squali nel mare della società”
by redazioneby redazioneGiacomo Mazzariol ha presentato il suo nuovo libro, “Gli Squali” (Einaudi Stile Libero), nell’incontro che la delegazione del Liceo “C. Poerio” di Foggia ha avuto con lui al Salone Internazionale del Libro di Torino, in una gremitissima Arena Bookstock.